Philips OLED 803/12 55" 65"
Ciao a tutti, ho preso il 55" della Philips serie 803, vorrei condividere qualche considerazione.
Provengo da un Samsung serie ES8000, quindi è il primo OLED che posseggo.
Ce l'ho da pochi giorni ed ho fatto poche prove, sono comunque rimasto sorpreso dalla qualità delle immagini, anche l'upscaling da FHD a 4K si comporta molto bene, guardo principalmente canali satellitari con decoder Enigma2.
Ho provato qualche contenuto 4K HDR direttamente da Youtube (app interna), molto belle le immagini anche in questo caso, ma da vicino vicino potevo notare dettagli non perfetti. Magari la fonte non era esattamente in 4K puro.
Il televisore ha come sistema operativo Android 7.0, si mormora che presto verrà aggiornato all'8.
I menù non mi hanno convinto particolarmente, noto una certa lentezza e sono un po' macchinosi.
Poca possibilità di personalizzazione della parte video, ma questo non mi importa, non sono particolarmente smanettone.
Grosso bug, andando a settare la dimensione dell'immagine, perde sincronismo audio-video, spegnendo e accendendo torna normale.
Spero che Oreo risolvi velocità e bug.
L'ambilight è il valore aggiunto ma deve piacere. All'inizio può dare fastidio, ma ci si abitua in fretta e aggiunge atmosfera a ciò che guardi. Togliendolo ti sembra che manchi qualcosa.
Il mio è a 16 cm dal muro, parete libera e completamente bianca quindi dovrebbe rendere al meglio.
Ho provato ad associarlo con le luci Philips che ho nella stessa stanza, decisamente troppo. Bastano i led dietro la TV.
Il design è bellissimo, minimalista e cornici ridotte.
La parte audio è nella norma, ho dovuto personalizzare l'equalizzatore andando a togliere un pò di bassi perchè di default sono troppo presenti anche con il parlato.
Seguendo le discussioni ed i problemi di burning che affliggono gli oled devo ammettere che quando lascio un canale con un logo per molto tempo, soprattutto se molto colorato, mi prende male :D
Quando lo spengo lo lascio sempre in standby così permetto i vari cicli di pulizia.
Questione Pixel Shifting:
nelle prime 4 pagine si parla di questa caratteristica che mi faceva pensare ad un difetto.
Si tratta di una contromisura che adottano diverse case madri per prevenire lo stampaggio. Ogni tot minuti, si sposta di qualche pixel l'intera immagine verso uno dei 4 lati. Il problema è che si crea una banda di pixel spenti (circa 15) di mezzo cm su uno dei 4 bordi creando così un'asimmetria. Philips non ne permette la disattivazione.
Credo sia una cosa abbastanza importante da tenere in considerazione quando si acquista questa TV perchè a qualcuno potrebbe dare particolarmente fastidio. Se ne sente parlare poco e sul sito ufficiale non è menzionato da nessuna parte.
Addirittura il tecnico Philips che ho chiamato pensando fosse un difetto ne era all'oscuro!
Qui di seguito un'immagine di esempio con banda sulla destra:
https://i.ibb.co/CKj9njJ/IMG-20181125-WA0018-1.jpg