Visto Sony HS50, Mitsubishi HC900, Sharp Z10000
Sabato ho visionato il Sony HS50 collegato via component.
La matrice era visibile occasionalmente a una distanza di 3,5 circa, purtroppo il VPR era appena stato collegato e non regolato, l'immagine era scura con particolari nelle scene buie affogate nel nero, il rosso era molto dominante.
Di molto positivo il fatto che il sony è silenziosissimo.
Contemporaneamente potevo visionare la stessa scena del film con un mitsubishi HC900.
Bel VPR davvero, capisco xché micio è molto contento del suo HC.
Collegato il giorno prima senza regolazioni dava subito una bellissima immagine con dei colori molto naturali....purtroppo riuscivo a vedere il rainbow, non eccessivamente, ma l'idea di questi flash colorati che comparivano durante la visione del film mi hanno fatto scartare l'idea dell'acquisto...peccato.
Adesso sono nel dubbio tra lo SHARP z10000 e il Sony.
Pro SonY
LCD garanzia di no rainbow x me.
silenziosissimo.
Collocazione + facile (mensole tanto x capirsi)
CONTRO
Lampada durata 2000 ore in eco mode...possibile?
Bug overscan hdmi (sapete se hanno risolto?)
Leggendo la recensione di AFDIGITALE il problema del rosso rimane anche dopo regolazioni varie.
Pro Sharp
Ritenuta un mostro (ma è una macchina del 2003)
Non vedo il rainbow
Lampada ricambio inclusa nel prezzo
CONTRO
Molto rumoroso
Collocazione a soffitto quasi obbligatoria
1000 euro + costoso
La domanda che mi pongo sullo sharp è la seguente, 4000 euro per un modello del 2003 son ben spesi o si trovano altri modelli del 2005 simili allo stesso prezzo con componenti migliori?