Consiglio/opinione configurazione living
Buonasera a tutti, sono nuovo anche se vi leggo da un pò.. se non altro perché prima di postare ho cercato di leggere tutto quello che ho trovato per trovarmi un minimo sul pezzo :) Mi farebbe piacere avere un'opinione e perché no anche consigli da chi certamente ne sa piu di me in tema. Vi descrivo le condizioni di utilizzo, e l'idea che mi sono fatto complessivamente...
Ambiente: pareti intonacate colore crema (molto leggero), con soffitto in legno a vista chiaro (tinta naturale) alto 3,60m e inclinato di 30° circa, per arrivare ai canonici 2,60m di altezza dove verrebbe posto il VPR (stanza mansardata). Il proiettore sarebbe posto a 2,33m di altezza e a 3,70m dalla parete di fronte (considerando dalla lente alla parete). L'area massima di proiezione è di 2,32m x 1,73 con un'altezza dal pavimento di 0,62m. La stanza può essere completamente oscurata. Ho stimato 100" di proiezione.
Designazione VPR: visione film da NAS o NetFlix, via AppleTV 4K connessa in wireless AC (a brevissima distanza dall'access point, ma posso portare eventualmente un cavo ethernet 1 Gbps). La connettività internet mi permetterebbe di avere streaming in 4K da NetFlix.
Ipotesi VPR: il budget per il solo VPR è di €1400: avevo preso in considerazione Epson EH-TW7300 e Optoma UHD350X. Ho letto di alcune differenze tra 3LCD (Epson) e DLP (Optoma) e per la mia ignoranza, ho capito che forse 3LCD è migliore. Tuttavia entrambi hanno dei punti di forza, ed entrambi rientrano nel budget. Non mi è ancora chiaro se sia necessario o meno un telo per la proiezione (in base alle caratteristiche del muro descritte e la potenza delle rispettive lampade).
Considerazioni: non ho lettori DVD blue ray, nè decoder di qualsivoglia provider per la TV: quindi si parla solo di film e/o serie TV. Essendo il proiettore sopra il divano (e quindi sopra la testa) ho considerato apprezzabile la rumorosità di max 25 dB di entrambi i proiettori (in queste condizioni ho letto è meglio evitare valori > 30 dB). In alcuni thread ho letto che a volte l'eccessiva potenza della lampada potrebbe portare a sparkling non gradevoli, e che di contro usare in eco-mode il proiettore abbasserebbe –oltre alla potenza luminosa– la qualità della proiezione. Per quanto possa contare, ho visto che AppleTV supporta HDR.
- Cosa ne pensate delle due tecnologie contrapposte e dei rispettivi marchi?
- Ci sono altri modelli che potrei prendere in considerazione al nuovo?
- Quanto è importante un telo di proiezione nella mia condizione? Potrei iniziare con proiezione su muro?
- Qualsiasi altra considerazione, suggerimento e/o correzione sarebbe molto apprezzata!
Lascio la parola a voi esperti!
Grazie mille :)