Tra i due sintoamplificatori quale scegliereste, e perchè??
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Tra i due sintoamplificatori quale scegliereste, e perchè??
Grazie
Denon per via del MultEQ XT32 e delle due uscite sub indipendenti, inoltre sembra avere un pochino di watt in più ma siamo lì come valori: Marantz 100 W vs. Denon 105 W (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati).
Grazie!
Preciso che l'utilizzo è 40% ascolto stereo 2ch e 60% cinema/tv in 5.0. Attualmente niente sub, in futuro forse lo inserirò, ma di sicuro della seconda uscita sub non saprei che farne.
Anche il Marantz ha due uscite sub ma non sono indipendenti, giusto per precisare :) . Il plus del Denon secondo me è dato dall'Audyssey versione MultEQ XT32 rispetto a quello del Marantz che è solo MultEQ. Il subwoofer lo ritengo un componente fondamentale.
So benissimo quanto sia fondamentale... Questo è un secondo impianto per un'altra casa, deve convivere con il salotto e soprattutto con i vicini. Per avere XT32 su Marantz bisogna salire al 6013, con incremento del prezzo non irrilevante. A questo punto vado di Denon. Nell'ascolto musica 2ch c'è molta differenza tra i due? Ho sentito dire di una maggiore musicalità dei Marantz...
Quello della maggior musicalità dei Marantz è diventato una sorta di luogo comune, di sicuro sono prodotti "premium" rispetto ai Denon quindi quel quid in più nei materiali usati ce l'avranno per carità, ma c'è da dire che l'azienda produttrice è la stessa: Denon e Marantz si sono fuse nel 2002.
che diffusori hai?
Devo ancora comprare tutto. Abbinerei uno dei due ampli in questione a diffusori Indiana Line DIVA da pavimento, oppure alle nuove Klipsch RP-6000f. So che si tratta di diffusori diversi tra loro come il giorno e la notte, mi riservo di ascoltarli prima di decidere. Salotto di 5x8 metri, diffusori lato corto e punto di ascolto a circa 2,5 m dai diffusori.
Grazie per ogni suggerimento
dovresti quantomeno decidere per i diffusori
Si hai ragione. Pensi che la scelta dei diffusori influisca su quella dell'ampli?
Ho visto anche le Dali Opticon 5.
Ma indipendentemente dai diffusori vorrei sapere se i due ampli in questione si somigliano molto sul profilo della qualità audio e della timbrica oppure presentano sostanziali differenze. grazie
Con le Dali entrambi si adatterebbero molto bene, dipende anche da che genere di musica ascolti.
In previsione di un passaggio al 4K sto valutando anch'io il Denon 3500H. Diciamo sotto il 1000€
In effetti fra i due la mia scelta sarebbe rivolta verso il Denon per via dell'XT32 ma ho dei dubbi riguardo l'abbinamento con le mie Klipsch in firma. Anni fa infatti, prima che prendessi l'attuale Onkyo, avevo un Denon e sinceramente non ero molto soddisfatto, in quanto all'ascolto mia sembrava un pò "duro" sia in multicanale che in stereo: ora le cose sono cambiate?
Una curiosità. Vedo che il retro di entrambi è uguale ed entrambi dispongono dell'antenna per il bluetooth: questo vuol dire che posso ascoltare l'audio anche attraverso una cuffia bluetooth? E contemporaneamente all'audio dei diffusori?
Alla fine ho preso il Denon 3500 e ho avuto modo di provarlo con delle Klipsch RP-250f, il risultato mi è piaciuto e non ho riscontrato durezze o asprezze in gamma medio alta (fermo restando il carattere esuberante delle Klipsch). Tuttavia le Heresy si meriterebbero un ampli stereo dedicato...