Test sull'accuratezza dei generatori di pattern economici.
Finalmente ho potuto soddisfare la mia (e spero anche vostra) curiosità di sapere quale generatore di pattern (Test Pattern Generator o TPG) nella fascia di prezzo bassa è davvero accurato. Per fare questo ho dovuto acquistare un TPG di fascia medio alta: DVDO AvLab TPG, che ha al suo interno un analizzatore di segnale la cui accuratezza è stata verificata e confermata con un Accupel DGA-6000 dal mitico Maciej Koper.
Ebbene ecco i contendenti:
Apple TV 3rd Gen
Media Center Made in Cupertino di due generazioni fa. Utilizzabile con MobileForge (CalMAN) e LightSpace Connect (LightSpace). Il limite di questo oggetto è la frequenza di aggiornamento impostabile, che è limitata a 50/60hz, niente 24hz.
Apple TV 4K
L'ultimissimo uscito di casa Apple. Utilizzabile anch'esso con MobileForge (CalMAN) e LightSpace Connect (LightSpace).
Sulla carta una bomba...
Amazon FireTV Stick
Oggetto economicissimo e portabilissimo e con una più che discreta qualità video. Utilizzabile anch'esso con MobileForge (CalMAN) e LightSpace Connect (LightSpace). Qui il limite è che l'output è uno solo: RGB limited (16-235), niente YCrCb
Raspberry Pi 3 B+ con PGenerator by Riccardo Biasiotto
Un attrezzo che può davvero fare di tutto! Unico limite... la fantasia!
Prima di passare ai risultati dei test e al loro commento, vorrei definire come dovrebbe essere il TPG di riferimento... facile, ha un nome! Accupel DGA-6000. E' perfettamente accurato in ogni spazio colore (supporta fino a Rec2020), con ogni profondità colore (8/10/12 bit), a ogni rispoluzione (fino a 4K) e frequenza (24/25/30/50/60), sia in SDR che in HDR. Ha un unica mancanza: il Dolby Vision, ma sappiamo di chi è la colpa! Limitandoci allo SDR, posso affermare che un TPG deve essere accurato al bit in YCbCr alla risoluzione di 1080p con tutte le frequenze di aggiornamento, in questo caso lo spazio colore di riferimento è il Rec709. E' quindi in questo "recinto" che ho effettuato i miei test. Laddove un device non sia risultato accurato (o non sia proprio previsto l'output) in YCbCr ho testato la sua accuratezza in RGB. Il display utilizzato è un TV Monitor Samsung SyncMaster P2370HD che, nonostante l'obsolescenza, ha svolto il suo ininfluente compito egregiamente.
Come ho effettuato i test: DVDO alimentato via USB dal portatile, TPG sotto analisi collegati (uno alla volta) all'ingresso HDMI del DVDO con l'uscita HDMI collegata al display.
TPG utilizzabili con CalMAN:
TPG for CalMAN:
Ted's Disc Media Files con Apple TV terza gen.
YCbCr 444 8 bit
https://i.imgur.com/r1vGpmW.png
MobileForge con Apple TV terza gen.
YCbCr 444 8 bit
https://i.imgur.com/Z8nKctx.png
RGB alto
https://i.imgur.com/5SvjoOA.png
...e RGB basso
https://i.imgur.com/cZVceHF.png
MobileForge con Apple TV 4K
YCbCr 444 8 bit
https://i.imgur.com/fjE61q0.png
MobileForge con Amazon FireTV Stick
RGB Limited 8 bit
https://i.imgur.com/Tf5xtPa.png
RPi PGENERATOR by Riccardo Biasiotto
RGB Full 8 bit
https://i.imgur.com/Loz0LUP.png
Conclusioni: Come si evince dai grafici, MobileForge non è bit accurate con nessun device anche se l'uscita di quest'ultimo lo è (come nel caso di Apple TV terza generazione, come provato dal test con i media files del disco di Ted). FORSE vengono inviate delle triplette sbagliate. Con Apple TV 4K la situazione sembra migliorare un po' ma è soltanto un illusione. La Apple TV 4K, infatti, con uscita YCbCr e RGB sembra elaborare continuamente l'immagine restituendo valori fluttuati delle patch mostrate, con errori digitali che variano da un minimo di 1 ad un massimo di 6 per tripletta. Per questo motivo, anche se ho riportato i valori minimi per patch (andandomeli a cercare pixel per pixel) non ho proceduto a calcolare i relativi dE. Semplicemente, la Apple TV 4K non è efficacemente utilizzabile come TPG, non procedo quindi a testarla oltre.
Diverso il discorso per il Rpi PGENERATOR che è risultato bit accurate e molto stabile (in RGB Full, non in YCbCr). Parliamo di una soluzione DIY di un NON PROFESSIONISTA del settore. Davvero eccezionale, soprattutto perchè è configurabile a 360° e si connette via Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth!
Così come sorpendentemente bit accurate è risultata l'uscita HDMI del mio portatile!!!