Salve a tutti, non sono molto pratico e quindi vi faccio questa domanda; secondo voi hanno rese dverse i diffusori che hanno un impedenza di 8 ohm o 4? Sono meglio i primi?
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, non sono molto pratico e quindi vi faccio questa domanda; secondo voi hanno rese dverse i diffusori che hanno un impedenza di 8 ohm o 4? Sono meglio i primi?
In teoria non c'è differenza.
In pratica dipende con che amplificazione le colleghi.
Per le 4 ohm avrai bisogno di un'amplificazione "robusta".
Le 8 diciamo che sono "universali".
Cmq è un discorso di "linea di massima", i fattori che intervengono in questo campo sono molteplici.
In campo Hi-Fi e HT la quasi totalità dei diffusori ha impedenza di 8 Ohm, alcuni di 6 Ohm ed ancora meno di 4 Ohm; in campo Hi-Fi Car (ed anche non Hi-fi) l'impedenza universalmente adottata è di 4 Ohm, proprio per i motivi detti da Danik: a parità di caratteristiche dell'ampli (tensione di alimentazione) su 4 Ohm la potenza erogata teoricamente si raddoppia.
Tieni presente che quella indicata è comunque l'impedenza nominale, misurata a 1 KHz, al variare della frequenza l'impedenza reale subisce variazioni anche importanti e può scendere anche a valori discretamente inferiori, sottoponendo l'ampli a compiti un po' più gravosi (i miei frontali, ma sono un po' particolari, possono scendere sino a 1,2 Ohm, carico non esattamente facile).
L'impedenza, nella stragrande maggioranza dei casi non è uno dei parametri su cui basare la propria scelta.
Ciao
graziee