Visualizzazione Stampabile
-
INFO TRASPORTO OLED
Ciao a tutti,
spero sia la sezione del forum adeguata, nel caso i MOD lo spostino pure dove ritengono sia più opportuno.
A breve dovrei accingermi all'acquisto di un oled 65, le dimensioni della confezione sono generose e in macchina ci sta solo in orizzontale.
Ritenete che viaggiando per circa 60 chilometri (40 autostrada) e stando molto attento a dossi e strada poco asfaltata, possa correre il rischio di rovinarlo in qualche modo.
Per attutire le vibrazioni pensavo di porre tra la scatola ed il bagagliaio un materassino/cuscini.
Purtroppo non ho modo di portarlo in verticale.
Attendo vostre opinioni. Vi ringrazio. :)
-
Mi sembra che tu sia conscio del rischio potenziale. Penso che una guida accorta ed un po' di cuscini per isolarlo dal telaio aiutaranno a mitigarlo.
Poi che dire .... è sempre un rischio. In bocca al lupo
-
Io sono convinto che sia meglio pagare trasporto ed installazione.
Vengono, lo sballano, installano, lo provano se c’è qualcosa che non va se lo riprendono e ne riportano un altro a posto e ti ringraziano pure.
Trasportare e maneggiare dispositivi così voluminosi è un rischio che non prenderei, visto il costo vale la pena di pagare questo servizio imho.
-
Concordo,
ma prendendo un usato purtroppo mi devo arrangiare. se dovessi portarlo in verticale lo farei tranquillamente, ma quel viaggio in orizzontale mi lascia più di un dubbio.
Citazione:
Originariamente scritto da
Svapaolo
Io sono convinto che sia meglio pagare trasporto ed installazione.
Vengono, lo sballano, installano, lo provano se c’è qualcosa che non va se lo riprendono e ne riportano un altro a posto e ti ringraziano pure.
Trasportare e maneggiare dispositivi così voluminosi è un rischio che non prenderei, visto il costo vale la pena di pagare questo s..........[CUT]
-
credi che un trasportatore estraneo abbia piu cura di te?io mi fido sempre piu di me stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pali
Ciao a tutti,
spero sia la sezione del forum adeguata, nel caso i MOD lo spostino pure dove ritengono sia più opportuno.
A breve dovrei accingermi all'acquisto di un oled 65, le dimensioni della confezione sono generose e in macchina ci sta solo in orizzontale.
Ritenete che viaggiando per circa 60 chilometri (40 autostrada) e stando molto ..........[CUT]
Se tu avessi visto come l'assistenza LG ha maneggiato e trasportato il mio pannello sostitutivo non ti faresti queste domane :D
Comunque io l'ho trasportato in orizzontale ed non ho avuto problemi di deformazione
-
Anch’io trasportato in orizzontale il 65 con una sw, nessun problema (e buche e dossi a gogo)
-
Come detto figurati se un corriere sa se porlo in orizzontale o in verticale.
Se vuoi andare sicuro affitta un furgoncino.
-
Se lo poggi su uno strato adeguato di piumoni e cuscini non dovresti correre rischi, se stai tranquillo con l'acceleratore. :)
-
Sbaglierò, ma non vedo proprio quale problema dovrebbe poter derivare da un trasporto in automobile, verticale o orizzontale che sia.
Una volta che il prodotto è correttamente imballato e l'imballo non viene sottoposto a urti o danneggiamenti, non vedo perché mai il televisore dovrebbe potersi rovinare.
In fin dei conti si tratta di componenti elettronici; non ci sono liquidi che possano fuoriuscire, dispositivi sensibili all'orientamento, parti estremamente infrangibili e così via.
Inoltre si presume che gli imballaggi siano progettati proprio per proteggere il prodotto dalle sollecitazioni tipiche del trasporto, che assai difficilmente potranno essere, nel caso di trasporto in prima persona da parte dell'utente (nonché pagatore) finale, più intense e numerose di quelle già subite nel lungo viaggio dalla fabbrica.
Indubbiamente può essere buona idea, nel caso di trasporto orizzontale di un aggeggio così grande e sottile, assicurarsi che la superficie di appoggio sia morbida, piana ed esente da protuberanze. Ma forse anche questa, in linea di massima, è una precauzione più utile alla salute mentale del proprietario che a quella fisica del televisore. :)
Temo sia più facile "fare danni", caso mai, nelle fasi di disimballo e installazione, anche perché a quanto sembra lo spessore del pannello è talmente sottile (soprattutto a scopi scenici, presumo) da renderlo facilmente... piegabile, specie nella parte superiore.
-
Sulla scatola ci sono delle raccomandazioni ..... Credo che per pannelli sottili (che alcuni segnalano come tendenti a curvarsi), il problema sia il dannegiamento dello stesso. Ovviamente la rigidità orizzontale dell'imballo protegge meno di quella verticale.
-
l'importante è che dove appoggia lo scatolone sia in piano , in maniera da distribuire uniformemente le tensioni che si creano durante il trasporto, altro che mettere cuscini sotto.....