Aiuto a progettare il mio impianto in salotto

Visualizzazione Stampabile



Come budget vorrei stare sui 1,000 o poco più per la TV più altrettanto per sintoamplificatore e speakers. La scelta del 5.1 è dettata, oltre che dal budget, dal fatto che fare un impianto con più speakers sarebbe forse sprecato visti i problemi della sala in cui si trova.

Ho fatto due conti. Piazzando l'ascoltatore a circa un metro dalla finestra posteriore, l'angolo di vista dello schermo sarà largo circa 30° (che mi sembra sia considerato il minimo per un'esperienza immersive) e gli speaker surround attaccati su mensole a muro ai due lati della finestra grande dietro saranno a 110° (che mi sembra sia considerato il massimo).

Finalmente, le domande:

(1) Cosa ne pensate? Ci sono delle soluzioni alternative?
(2) Se mettessi un tappeto (il pavimento è piastrellato) e delle tende alle finestre, avrei un miglioramento significativo? Avete qualche consiglio di tende che assorbano suoni?
(3) Val la pena di mettere torri davanti o per il mio budget conviene stare su bookshelf?
(4) Qualche componente consigliato? (altoparlanti, subwoofer e sintoamplificatore)?

Grazie a tutti in anticipo!!!

Zapo
  • 04-11-2018, 08:31
    pace830sky
    Metter su un setup con piccoli budget è una delle FAQ e ci si sforza di dare delle indicazioni. Anche ricorrente è il desiderio di includere casse a torre, devo dire invece che la richiesta di includere un sistema di equalizzazione ambientale particolarmente efficiente è una novità, visto che da solo il sintoamplificatore andrebbe a prosciugare il budget, né grande aiuto verrebbe da una ricerca sull' usato perché questi apparecchi sono ricercati proprio per quel motivo.

    Il primo suggerimento che posso dare è chiederti se il limite di budget è oggettivo o se ti stai tenendo ma in fondo, volendo, potresti spendere di più senza rinunciare a niente.

    Consigli su tappeti e tende non ne ho, credo che tutti abbiamo delle tende, le mie sono un po' più pesanti di quelle che ho nelle altre stanze, a meno di non mettere tende doppie come nei paesi nordici credo che la tenda, per quanto pesante, debba comunque far passare la luce e non mi sono complicato la vita più di tanto.
  • 04-11-2018, 08:48
    ZapoTeX
    Caro Pace830sky,

    Grazie mille innanzitutto della tua risposta.

    Devo dire che ho cercato una "sezione FAQ" del forum, immaginando che qualcuno avesse messo insieme delle linee guida per neofiti su come mettere su un impianto HT. Purtroppo cercando "FAQ" ho trovato solo istruzioni su come usare il forum. Se c'è una guida (o FAQ o materiale per principianti) messa insieme dagli utenti esperti del forum, potresti per favore spiegarmi dove trovarla?

    Allora, volendo potrei spendere un pochino di più. La mia domanda è: ne vale la pena? Non è una sala dedicata... E' un salotto con un pavimento di piastrelle che riflettono il suono e una forma asimmetrica (finestra a sinistra, aperto a destra). Sentirei la differenza tra un impianto da 1,250 e uno da 2,000? Io onestamente non penso, ma non sono un esperto. Se vale la pena di salire a 2,000 direi che va bene.

    La richiesta dell'equalizzazione è dovuta proprio alla forma particolare della stanza. Se devo scegliere tra fare un upgrade ai diffusori (che sarebbe probabilmente sprecato visti i problemi della stanza), spendo in equalizzazione (che mi aiuta a correggere i problemi della stanza). E' un modo sbagliato di ragionare?

    Sulle torri - è ricorrente perché nelle guide che si trovano online è il setup più comune per i canali front. Una delle mie domande era se ha senso dato il mio budget.

    Sulle tende: io di mio non le metterei proprio... Mi piace la stanza luminosa. Detto questo, a leggere guide online sembra che le finestre siano peggio della peste in termini di riflessioni sonore... per quello che chiedevo. E una volta che le metto per scopi sonori, tanto vale mettere quelle più adatte.

    Grazie mille e buona giornata!
  • 04-11-2018, 09:46
    pace830sky
    Scusami la storia delle "FAQ" era autoironica, mi trovo spesso a rispondere alla stessa richiesta (nessuno mi obbliga a farlo comunque!), spero di non averti fatto perdere tempo!

    Sulla questione prezzo, faccio un esempio con il subwoofer: in genere si considera "entry level" un prodotto da oltre 500 euro, ci sono un paio di prodotti sui 350, al di sotto c'é qualche marchio low-cost come Magnat...

    Quindi: sentiresti la differenza tra un sub da (per dire) 200 euro ed uno da 500 e passa? Sì, in ogni tipo di stanza, se l'acustica ambientale è problematica non mi sembra il caso di aggiungere ulteriori problemi con prodotti scarsi, tutto qui.

    C'é poi la questione della equalizzazione ambientale: i sinto low-cost non ce l'hanno proprio, per avere una eq decente (come Audyssey MultiEQ XT) si sale verso i 500, una buona (Audyssey MultiEQ XT32) sta su prodotti ancora più cari.
  • 04-11-2018, 10:01
    ZapoTeX
    Citazione:

    Scusami la storia delle "FAQ" era autoironica, mi trovo spesso a rispondere alla stessa richiesta (nessuno mi obbliga a farlo comunque!), spero di non averti fatto perdere tempo!
    No no, l'avevo fatto prima di postare il primo messaggio! Alcuni forum che frequento hanno delle FAQ che consigliano caldamente di leggere prima di postare, quindi lo faccio sempre un po' per abitudine.

    Citazione:

    C'é poi la questione della equalizzazione ambientale: i sinto low-cost non ce l'hanno proprio, per avere una eq decente (come Audyssey MultiEQ XT) si sale verso i 500, una buona (Audyssey MultiEQ XT32) sta su prodotti ancora più cari.
    Grazie di aver citato queste sigle :-) Ho fatto qualche ricerca e il Denon X1400H (che ha quella decente) si trova su Amazon a EUR 370, mi sembra quindi un buon affare e potrei orientarmi su quello.

    Se aggiungiamo diffusori Indiana Line Nota (di cui ho sentito parlare bene in altri post) arriviamo a 1,000 circa al netto del subwoofer (torri 550, surround 260 e centrale 740).

    Stando su Indiana Line c'è il Basso 840. 75W mi sembrano ridicoli per un subwoofer (e il tuo messaggio mi fa pensare che un subwoofer da €270 sia assolutamente entry level). Passo allora al Basso 942 che costa circa 500 online (si trova a meno usato, ce n'è uno in vendita su eBay proprio adesso a meno di €400) che invece ha 250W di potenza.

    La spesa totale diventa di circa 1,500. Ti sembra un sistema equilibrato? Ci sono altri componenti migliori per questo prezzo?

    Grazie ancora del prezioso aiuto!
  • 04-11-2018, 10:09
    pace830sky
    Con un budget di 1.500 euro rientri nella gamma entry level. Bene il 1400H e bene le Nota. Non preferisco i sub di I.L (e non sono l'unico) i due modelli "sui 350" cui pensavo sono i quasi identici Jamo J12 e Klipsch R12-SW, entrambi con altoparlante ad 12" (verifica anche peso e ingombro!) e potenza continua sui 200W. Tra i due puoi scegliere in base al prezzo ed al colore (K. credo sia solo nero). A parte Amazon che ha una sua politica di resi che riduce di molto il rischio, meglio sempre garanzia italiana.
  • 04-11-2018, 11:03
    Falchetto
    Citazione:

    Originariamente scritto da ZapoTeX Visualizza messaggio
    ... Sentirei la differenza tra un impianto da 1,250 e uno da 2,000? Io onestamente non penso...[CUT]

    certamente si :)
    dalla capacità dell'amplificatore alla qualità delle casse e se si parla di musica diventa ancora più evidente.
    ma il tutto dipende molto dalle aspettative. se ci si accontenta anche un sistema entry level puo' servire allo scopo.
  • 04-11-2018, 13:11
    Nex77
    Tenda fonoassorbente
    @ZapoTeX

    Ultimamente ho cambiato tenda all'unica porta finestra che ho nella stanza e mi sono trovato benissimo con quella fonoassorbente prodotta dalla Comersan, il nome è Foscusan Alfa, ha una bella scelta di colori e non è nemmeno troppo pesante per essere una tenda specifica per questi scopi; trovi la scheda tecnica e i valori di assorbimento qui, occhio che copre la luce quasi al 100%, quindi potresti pensare a una doppia tenda abbinando alla Foscusan una più leggera da usare quando non è attivo l'impianto.

    Ps. Cerca Foscusan su amazon.it, dovrebbe apparire subito tra i risultati.

    Pps. Hai usato qualche tag particolare nel tuo primo post che altera l'aspetto del forum, almeno col mio browser c'è qualcosa che non va, se effettivamente è così cerca di correggerlo.
  • 04-11-2018, 13:51
    ZapoTeX
    Citazione:

    Jamo J12 e Klipsch R12-SW
    Grazie mille! Vado subito a dare un'occhiata!

    Citazione:

    dalla capacità dell'amplificatore alla qualità delle casse e se si parla di musica diventa ancora più evidente.
    ma il tutto dipende molto dalle aspettative. se ci si accontenta anche un sistema entry level puo' servire allo scopo
    Sicuramente sì a livello di potenza e controllo dell'amplificatore - mi chiedevo se in una stanza piena di riverberi avesse senso investire su qualità/chiarezza del suono.

    Citazione:

    Cerca Foscusan su amazon.it, dovrebbe apparire subito tra i risultati
    Grazie, cercherò! La sfida poi è trovare una soluzione esteticamente piacevole e che si tiri su con facilità... magari la faccio arrotolare in alto e ci costruisco un cassone stile serranda.

    Citazione:

    Pps. Hai usato qualche tag particolare nel tuo primo post che altera l'aspetto del forum, almeno col mio browser c'è qualcosa che non va, se effettivamente è così cerca di correggerlo.
    Ora ci provo, anche io lo vedo con lo sfondo che cambia a metà post ma credevo fosse normale

    GRAZIE A TUTTI!!!
  • 04-11-2018, 15:47
    ZapoTeX
    Citazione:

    Jamo J12 e Klipsch R12-SW
    Vedo che entrambi hanno la porta del reflex sul lato posteriore... Io pensavo di metterlo in un vano del mobile del salotto. Potrebbe non essere una grande idea.

    Ne hai qualcuno da consigliare con la porta del reflex davanti? O a cassa chiusa?

    Grazie mille e buona serata!

    ZapoTeX
  • 04-11-2018, 15:51
    Nex77
    Klipsch R-112SW su amazon.de lo vendono intorno alle 500 euro s.s. incluse diversi negozi.

    Sempre su amazon.de c'è un 5.0 Jamo S 626 HCS a soli 420 €, venduto e spedito da loro.

    Ci abbini il Denon 1400 o superiore, ed hai il tuo 5.1 bell'e fatto.
  • 04-11-2018, 15:56
    ZapoTeX
    Grazie!!!