Aiuto a progettare il mio impianto in salotto
Carissimi, ho appena cambiato casa e sto progettando un impianto per vedere film (di tutti i generi, anche azione con effetti speciali) e anche ascoltare musica (principalmente rock/metal anni 70-2000 e pop/disco contemporanea).
Questa è la piantina del mio salotto:
https://preview.ibb.co/d2VJ7f/Pianta-Salotto.jpg
Come vedete è tutto fuorché ideale. A sinistra il salotto è "aperto" verso la sala da pranzo. Dietro e a destra ci sono finestre (che riflettono fortemente i suoni).
Detto questo non voglio farmi scoraggiare e spero che gli aggiustamenti automatici (Audyssey o YPAO o simili) aiutino. Ecco cosa avevo pensato:
Come budget vorrei stare sui 1,000 o poco più per la TV più altrettanto per sintoamplificatore e speakers. La scelta del 5.1 è dettata, oltre che dal budget, dal fatto che fare un impianto con più speakers sarebbe forse sprecato visti i problemi della sala in cui si trova.
Ho fatto due conti. Piazzando l'ascoltatore a circa un metro dalla finestra posteriore, l'angolo di vista dello schermo sarà largo circa 30° (che mi sembra sia considerato il minimo per un'esperienza immersive) e gli speaker surround attaccati su mensole a muro ai due lati della finestra grande dietro saranno a 110° (che mi sembra sia considerato il massimo).
Finalmente, le domande:
(1) Cosa ne pensate? Ci sono delle soluzioni alternative?
(2) Se mettessi un tappeto (il pavimento è piastrellato) e delle tende alle finestre, avrei un miglioramento significativo? Avete qualche consiglio di tende che assorbano suoni?
(3) Val la pena di mettere torri davanti o per il mio budget conviene stare su bookshelf?
(4) Qualche componente consigliato? (altoparlanti, subwoofer e sintoamplificatore)?
Grazie a tutti in anticipo!!!
Zapo