ciao ragazzi scusate la domanda forse banale, ma un amico mi ha messo una pulce all'orecchio: sono in procinto di farmi arrivare dall'america l'optoma h31, ci potrebbero essere problemi di voltaggio? grazie e un saluto a tutti
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi scusate la domanda forse banale, ma un amico mi ha messo una pulce all'orecchio: sono in procinto di farmi arrivare dall'america l'optoma h31, ci potrebbero essere problemi di voltaggio? grazie e un saluto a tutti
Ciao,
per il voltaggio non devi preoccuparti gestisce tensioni da 100 a 240 volts.Avrai bisogno di un adattatore.
Ciao
trasformatore da 110 a 220.
No, probabilmente non hai bisogno di un trasformatore, perchè i moderni alimentatori gesticono autonomamente la doppia tensione. Al massimo dovrai cambiare il cavo, se è di tipo presa-spina, o comprare un adattatore per spina americana, se il cavo è fisso. Te la caverai comunque con circa 5 euro.
La cosa è sempre da verificare sul campo. Accertati, prima di collegarlo alla rete ,che accetti una tensione di 220, altrimenti urge uso di un trasformatore da 110 a 220v. Non costa una fesseria e probabilmente azzererà se non peggiorerà l'eventuale risparmioCitazione:
deyo ha scritto:
No, probabilmente non hai bisogno di un trasformatore, perchè i moderni alimentatori gesticono autonomamente la doppia tensione. Al massimo dovrai cambiare il cavo, se è di tipo presa-spina, o comprare un adattatore per spina americana, se il cavo è fisso. Te la caverai comunque con circa 5 euro.
in caso ti servisse un trasformatore 220V/110 Vnon prenderlo elettronico/switch,ma classico con trasformatore interno e ricordati di controllare il consumo in Watt del proiettore e prendere di conseguenza un trasformatore con "wattaggio" adatto.
beh ragazzi, grazie intanto per le risposte, mi fate un po' preoccupare, speriamo vada tutto bene, comunque mi chiedo e vi chiedo: che differenza passerebbe se io il vpr lo comprassi da vi..............it che ha l' h30 rispetto a quello "americano"? grazie ancora e un saluto a tutti