Visualizzazione Stampabile
-
Settaggio diffusori 7.2
Ciao a tutti
ho acquistato e installato un impianto 7.2 o 5.2.2 con i seguenti componenti
SintoAmplificatore denon avrx3500h
Anteriori Focal aria 906
Centrale focal cc 900
Posteriori sr 900
Casse in alto sul Controsoffitto centrali dx e sx focal 300ICW4
Sub frontali dx e sx focal cub 3
Nel setup ho impostato tutte i diffusori su Small
Come devo settare gli hz dei diffusori? devo mettere tutto a 80 hz?
Quale formato è meglio usare DD \ ATMOS \ DTS X neutral ?
grazie.
-
Se l'ampli ha la possibilità di regolare la frequenza per ogni singolo diffusore imposta il taglio un pelino più in alto delle singole frequenze, se la frequenza deve essere uguale per tutti i canali cerca il diffusore che ha la frequenza di taglio più alta e imposta il taglio un pelino più in alto.
Un "pelino" vuol dire almeno un 10-15% in più.
Per il formato sarà l'ampli a sceglierlo in base a quello che c'è registrato sul disco.
-
@glassino: non dici se hai fatto o meno la procedura di calibrazione automatica Audyssey... se l'hai fatta e non sei contento condividi i risultati (magari sulla discussione dedicata ad Audyssey) altrimenti credo che il primo passo sia partire da quella, se hai un tuo motivo per cui la ritieni inutile parliamone..
-
Si L’ ampli ha la possibilità di regolare ogni singola frequenza, guardo molti film su netflix installato direttamente sul televisore e come uscita audio spesso mi segna DD - ATMOS - DTS neutrale e non so quale scegliere, ho fatto la calibrazione automatica audyssey e sono molto soddisfatto, ma dato che è il mio primo impianto volevo capire come dettarlo al meglio.
Mi han detto di settare tutti i canali a 80hz tranne i due front laterali e metterli al max, datemi voi de consigli.
-
Il mio consiglio è di non cambiare nulla di quanto ha impostato Audyssey con la procedura di calibrazione, un po' come in tutto la impostazione manuale è meglio di quella automatica solo se si ha la esperienza necessaria a valutare i risultati cosa che ritengo improbabile trattandosi di un primo impianto.
Il formato viene scelto in automatico in funzione delle impostazioni di ciò che il TV passa al sintoamplificatore, questo dipende dal TV e dal materiale riprodotto (che può essere Atmos o Dolby Digital o altro).
Riguardo al TV: solo i più recenti passano Atmos (il "tuo" formato giusto se ho ben capito, visto che hai le casse sul soffitto, ovviamente solo se il materiale riprodotto ha l'audio Atmos), per passarlo il TV deve essere conforme allo standard eARC (con la "e" davanti). Per verificarlo necessita il modello del Tv, se non basta meglio chiedere a chi quel Tv lo ha in casa (chiedendo sulla discussione dedicata qual modello di TV).
Altrimenti, se il tv non passa Atmos, Dolby Digital (dovrebbe darti 5.1) o DTS Neural:X (che dovrebbe aggiungere i due canali mancanti con qualche virtualizzazione).
-
-
Sei stato molto chiaro con la risposta, grazie
Il televisore supporta eARC SONY AF9 65”
Rifaccio il setup audyssey e lascio così.
-
Scusa ma le frontali, cioè gli Aria 906, non li tagli a 80hz? Essendo diffusori da stand e non torri credevo che andassero tagliati così anche loro e non lasciati su large, sbaglio?!
I 906 li hai su stand o sopra il mobile tv? Ed il centrale dove lo hai messo, visto che l'AF9 penso tu non lo abbia appeso?
Ciao e grazie!
-
Ciao, si l’ho appeso a 120 cm da terra, sotto ho una credenza alta 90 e il centrale sta giusto sotto, le frontali sul bordo della credenza.
C’è modo di postare una foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Scusa ma le frontali, cioè gli Aria 906, non li tagli a 80hz? Essendo diffusori da stand e non torri credevo che andassero tagliati così anche loro e non lasciati su large, sbaglio?!
I 906 li hai su stand o sopra il mobile tv? Ed il centrale dove lo hai messo, visto che l'AF9 penso tu non lo abbia appeso?
Ciao e grazie!
se non si possono considerare large le torri figuriamoci quelle da scaffale ;)
-
glassino puoi dirmi se il posizionamento delle 2 bookshelf sulla credenza, e immagino vicino alla parete di fondo, da qualche problema di bassi gonfi o risonanze? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
glassino puoi dirmi se il posizionamento delle 2 bookshelf sulla credenza, e immagino vicino alla parete di fondo, da qualche problema di bassi gonfi o risonanze? Grazie
La mia esperienza è poca comunque non sento bassi gonfi e neppure risonanze.