Configurazione performante
regge proprio bene l'HD, complimenti.
Speriamo che con il nuovo "motore" AMD 64 3500 winchester possa fare altrettanto.
Ciao
Domenico
Re: Configurazione performante
Citazione:
DMD ha scritto:
regge proprio bene l'HD, complimenti.
Speriamo che con il nuovo "motore" AMD 64 3500 winchester possa fare altrettanto.
Ciao
Domenico
Il problema... (spero che Erik81 non sia in ascolto..:D) è il calore dissipato in 1080.. La stufetta Intel, soprattutto adesso che sembra arrivata l'estate, mi cuoce il PC..
Re: Re: Configurazione performante
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Il problema... (spero che Erik81 non sia in ascolto..:D) è il calore dissipato in 1080.. La stufetta Intel, soprattutto adesso che sembra arrivata l'estate, mi cuoce il PC..
:D :D
Domenico, con un Athlon 64 3500+, ad occhio e croce, otterrai prestazioni analoghe!
[DITO NELLA PIAGA]
Ovviamente il tuo HTPC Winchester-based consumerà (e dissiperà), una settantina di W in meno rispetto ad uno dotato di P4 Prescott e non avra in nessun caso problemi di surriscaldamento (in questo caso il TT riduce frequenza di clock/prestazioni e VCore per ridurre le temperature).
[/DITO NELLA PIAGA]
Ciao:)
Re: Re: Re: Configurazione performante
Citazione:
erick81 ha scritto:
Domenico, con un 3500+, ad occhio e croce, otterrai analoghe prestazioni!
Si... ma gli AMD sono meno affidabili...
:p :p :p Scherzo.....
Stefano piagato dal calore..:confused:
Allora sono ottimi barbecue gli Intel!
Potremmo apprezzare la qualità di cottura delle carni.:p
SCHERZO!!!!
ovviamente due tecnologie diverse non possono essere giudicate (o liquidate) in base ad uno scopo specifico, comunque rimangono ottimi motori, a patto di prendere delle contromisure per la dissipazione calorifera. Per il discorso di affidabilità , si aprirebbe un mare di discussione da portarci OT.;)
Ciao
Domenico
Re: Allora sono ottimi barbecue gli Intel!
Citazione:
DMD ha scritto:
Potremmo apprezzare la qualità di cottura delle carni.:p
SCHERZO!!!!
ovviamente due tecnologie diverse non possono essere giudicate (o liquidate) in base ad uno scopo specifico, comunque rimangono ottimi motori, a patto di prendere delle contromisure per la dissipazione calorifera. Per il discorso di affidabilità , si aprirebbe un mare di discussione da portarci OT.;)
Ciao
Domenico
Permettimi di dissentire: nessuno ha ordinato ad Intel ed AMD quale strada seguire nello sviluppo delle loro CPU, ma, visto che lo scopo è il medesimo, i giudizi sono pienamente legittimi.
Generalizzando, gli Athlon 64 sono complessivamente superiori ai Pentium 4 in tutto (restano dietro nell'editing video ed in alcune applicazioni di rendering).
Gli Athlon 64 X2 (installabili sulle attuali mb socket 939 per AMD64, al contrario dei Pentium D, che necessitano di nuovi core logic), sono imbarazzantemente più veloci dei Dual Core Intel (anche nell'editing e nel rendering), oltre a consumare 100 W in meno!!
Senza contare che ogni W dissipato è un W consumato, non è solo un problema di smaltimento del calore prodotto (in silenzio, possibilmente, nel caso di un HTPC).
Citazione:
DMD ha scritto:
Per il discorso di affidabilità , si aprirebbe un mare di discussione da portarci OT.;)
Ciao
Domenico
Già, ma dato che i problemi (dovuti soprattutto ai chipset VIA KT133), appartengono al passato...
Agli AMD scettici, segnalo che i Sandia Laboratories, dove non si progettano propriamente patatine fritte (bombe atomiche e simili), utilizzano un supercomputer Opteron (in pratica un Athlon 64 con supporto a memorie registered).
Ciao e scusate l'OT
Consumi con Winchester 3500+