Vale la pena aggiornare il subwoofer?
Buongiorno agli utenti del Forum, nel corso dei mesi sto aggiornando via via il mio impianto e, come da titolo, vorrei saperne di più sull'upgrade del sub. Inserisco l'immagine e continuo sotto di essa il Post:
https://i.postimg.cc/XXPnCnZk/IMG-20181016-WA0002.jpg
Parto dal principio; la stanza è di 14 mq, nell'immagine si vede il fronte anteriore, da sinistra un Kenwood LS-N750, poi il centrale JBL Flix 2 e l'altro diffusore Kenwood LS-N750, sul pavimento è poggiato il JBL SCS140. Descrivo un pò il tutto, le Kenwood hanno woofer da 18 cm, tweeter da 6cm e supertweeter da 2.5 cm, dichiarano 100 W e una sensibilità di 88 dB., range di frequenze 45 Hz - X Hz, il centrale è bello grosso con due mid di 12 cm e risposte in frequenza da 90 Hz a X Hz (non mi ricordo bene i dati completi) e 90 dB. di sensibilità, i surround sono posti sul retro e li aggiornerò a breve, sto dando priorità al fronte anteriore per ora.
L'impianto è posto sul lato lungo della stanza, per evitare le riflessioni laterali, infatti i due diffusori ai loro lati, hanno campo libero per un metro e mezzo, ho posto dei piramidali in poliuretano espanso (30 Kg) sul retro per togliere "l'impasto" sul retro, con buoni risultati, e tappetone per terra. I punti deboli dell'impianto sono ampli e sub, però specifico che in questo tipo di ambiente che è una cameretta, di certo non mi manca potenza e intellegibilità nei dialoghi, anche se l'ampli (Kenwood KRF 5300D) erpogherà 25 W a canale, l'audio è dinamico e forte, e quindi lo lascerei. Ho regolato i livelli con fonometro, di basso livello, solo per avere un'efficienza pari su tutti i diffusori. Torno al sub; ho letto di utenti che in 14 mq trovano "rimbombanti" sub da 10" e 3-400 W di potenza, per cui mi chiedo, vale la pena sostituire il mio? E' 100 W effettivi, scende solo sino a 35 Hz ma avendolo a 1,80 m. di distanza dal punto di ascolto e quindi quasi addossato, riesco in alcune scene a sentirlo nel petto, per quanto possibile da un sub di 8". I tagli dei diffusori sono a 80 Hz come spesso consigliato e ho calcolato col metro le varie distanze, le sorgenti lettore BD/DVD Panasonic, My Sky HD e PC, i primi due entrano in ottico, il PC analogico, il sub collegato in LFE. Riesco ad ascoltare bene a -10 di volume, so che comunque questi numeri non vogliono dire nulla. Domande: avendo il sub comunque vicino e calcolando il restante impianto, varrebbe sempre la pena aggiornarlo con uno migliore? Ho anche vicini sopra, sotto e di lato per mia sfortuna. L'emissione del sub diciamo che non è precisissima, forse anche a causa dell'ambiente, essendo la stanza di 14 mq. Infine concludo dicendo che non ho strumenti per calcolare le varie riflessioni allle varie frequenze, ho cercato solo di ottimizzare l'ambiente con l'arredamento. Che sub avete in stanze tipo la mia e cosa consigliate? Vi ringrazio molto