Consiglio acquisto Philips 49PUS8503
Salve a tutti,
attualmente possiedo il televisore in firma, vorrei sostituirlo con un 49" sempre Philips. OLED di queste dimensioni non ce ne sono al momento, chissà se un giorno li faranno, e 49" è la dimensione massima che posso mettere nel salotto. Mi sono buttato sulla serie 8000 dei philips, la 9000 sembra destinata solo agli oled. La tv in questione è il Philips 49PUS8503. Sulla carta sembra avere le carte in regola, il top philips LCD, con aggiornamento firmware supporta l'hdr10+. Nei negozi non si trova, l'ho visto online a 863€. Prima di comprarlo vorrei avere qualche opinione, in rete non trovo nulla in proposito, se ha difetti: latenza gaming, banding, ecc... Il mio attuale ad esempio ha diversi difetti, nelle scene buie si spengono i led e non si vedono le sfumature (effetto luci albero di natale) e negli ultimi mesi soffre di banding, comprato a dicembre 2011. Uso principale: ultra hd blueray (sto pensando di prendere il panasonic DP-UB420 (PRESO)), blueray, dvd, nintendo switch.
Thanks for all.
AGGIORNAMENTO:
Arrivato ieri, in generale sono soddisfatto su quasi tutti i fronti. Era meglio un 55" ma non ho spazio a sufficienza. L'OS molto più veloce del mio vecchio tv 40PFL9705M. Nessun dead pixel e problemi di banding.
Sono rimasto molto sorpreso per i segnali SD, i DVD si vedeono meglio su questo 4k che sul mio vecchio 1080p, ma di molto. Stessa cosa con i retrogame (fino al Wii (compatibilità gamecube) in component ho potuto provare che la tv non ha prese scart), si vedono meglio qui che sul vecchio tv.
Sull'audio non c'ho fatto molto caso, sembra molto alto il volume ma lo uso poco perchè uso l'HT.
Al momento le pecche le trovo nel:
Telecomando - belle funzioni coi tasti, dietro ha anche la tastiera però potevano farlo più leggero e i tasti con bottoni dedicati, esempio: c'è la croce centrale che ha il tasto OK al centro, spesso capita di premere le frecce invece dell'ok.
YouTube - Mi seleziona in automatico il video in 1440p invece del 4k, se imposto 4k a mano va a scatti, riproduce qualche frame il video si blocca e l'audio continua per conto suo (non è un problema di linea), e non va in hdr. Sono costretto ad usare YouTube del lettore uhd-bd che mi riproduce senza problemi in 4k e hdr fluidissimo.
Ehhm...per ora mi vengono in mente queste cose, vedrò nei prossimi giorni come andrà.