Vorrei acquistare un lg c8 65 e vederlo a circa 2.50 2.70m.
Parlando della visione dei canali normali del digitale, potrei avere problemi? Tipo canale 505 in hd dovrebbe vedersi bene ma se invece mi imbatto in un canale sd? Come si vedrà?
Visualizzazione Stampabile
Vorrei acquistare un lg c8 65 e vederlo a circa 2.50 2.70m.
Parlando della visione dei canali normali del digitale, potrei avere problemi? Tipo canale 505 in hd dovrebbe vedersi bene ma se invece mi imbatto in un canale sd? Come si vedrà?
Tieni conto che il TV dovrà inventarsi un bel po' di materiale per riempire i punti mancanti passando da SD a UHD, gli LG poi non è che brillino molto per la qualità di questi interventi, vedrai discretamente male.
Un TV 4K dovrebbe essere acquistato per guardalo dalla distanza giusta e principalmente per materiale 4K.
Come immaginavo. Invece i contenuti hd tipo canale 505, si vedranno bene?
Spero che tra qualche anno col nuovo segnale questi problemi spariranno o miglioreranno..
La distanza che ho scritto non va bene? Potrei avere problemi a guardarmi un tg in hd?
Ci vorrebbe un parere di chi lo ha gia
Attualemte ho u. Vecchio Samsung ue50f5000akzxt che guardò da 3m. Col mio 65 vedrei peggio quando guardò il ddt? No per capire la gravità della situazione.
La domanda era riferita solo al ddt che è quello che più mi spaventa, ma il tv lo userò anche per film ( anche se anche lì non è che ci sia molto in 4K). Più che altro col nuovo segnale, si vedrànno meglio anche i canali normali?si sa niente?
ciao, col 55 a che distanza sei? secondo te col 65 potrei avere problemi a 2.50-2.70m?
sulle trasmissioni sd non ci si fa niente, ma su quelle in hd? la situazione è godibile ugualmente?
Hai ragione ad essere spaventato, infatti il DDT (para-DicloroDifenilTricloroetano) è stato vietato ormai dai primi 70 anni in quanto sospettato di essere cancerogeno (anche se ora l'allarme si è un po' mitigato, se usato con discernimento), anche se sino ad allora usato in dosi massicce come insetticida, per il DTT (Digital Terrestrial Television), invece, direi che non è il caso di spaventarsi, avrai solo una immagine di qualità inferiore alle aspettative, specialmente su alcune emittenti.
:D :D
Nobel per l'umorismo a Nordata subito.
Generalmente Panasonic e Sony sono quelle con elettroniche di gestione migliori, pur utilizzando tutte gli stessi pannelli realizzati da LG, le cui elettroniche però non è che facciano gridare al miracolo.
Per fortuna. :D
Non è comunque il cambio del processore che può portare a miglioramenti, semmai ad una velocizzazione di certe operazioni, il trattamento dell'immagine richiede un notevole Know-How ed esperienza nel settore, LG non è che si sia mai distinto o impegnato in tal senso, ottimo brand consumer per il settore TV di largo consumo, al pari di Samsung, non ha, ad esempio, l'esperienza maturata da Sony nei settori pro tipo la videoproiezione.
Non so entrare molto nel tecnico, ma su YouTube trovi dei video (alcuni seri tipo quelli di hdvtest) in cui confrontano per esempio af8 e c8.