Crossover per subwoofer 2.1
Ciao a tutti. Sono un neofita in questo mondo, e sto scoprendo ogni giorno cose nuove. Quella di oggi è la seguente.
Ho un dac (Gustard a20h) e un amplificatore stereo senza uscita per il sub (autocostuito su base Anaview). Ciononostante ho acquistato un subwoofer Svs sb2000 e contavo di collegarlo line-in e out. Finora ho sempre usato le connessioni bilanciate e filava tutto liscio, ma ora dovendo inserire il sub tra il dac e l'amplificatore ho pensato bene di provare a collegare l'impianto attuale con connessioni sbilanciate. E qui mi accorgo subito che qualcosa non torna...sapevo di poter perdere qualche db nello scambio, ma non credevo così tanto. Il suono è veramente molto meno vivo!Per sfizio ho pure provato a collegare un canale con l'rca e l'altro con l'xlr, e quest'ultimo domina letteralmente la scena.
Per cui mi sto chiedendo 'perché non inserire un crossover tra dac e finale con entrate e uscite bilanciate?'.
Cosa mi consigliate??Efficace e che non costi una fortuna.
Sennò dovrei rivedere lo schema dello scambio, però è talmente semplice che non vedo tante varianti. Polo caldo in comune, mentre freddo e massa passano per un deviatore e si collegano separati in xkr e messi corto sugli rca (con una resistenza da 100k in serie sulla massa per non sbilanciare il circuito).
Questo è tutto. Aiuto!!!!!!
Grazie!