Costruzione di un (piccolo) impianto home theater
Buongiorno,
non sono sicuro che questa sia la sezione giusta. Provo.
Sto costruendo un piccolo impianto hi-fi «classico», che però vorrei integrare in una rete home cinema, con proiettore e schermo. E per questa seconda impresa sono decisamente alle prime armi.
Non posso, per la conformazione della stanza, pensare a un multicanale: l’audio dei film sarà un ‘classico’ due canali.
Il quesito molto ‘basico’ che pongo (sono davvero un principiante nell’home theater) è il seguente. Posto che le sorgenti video saranno un lettore blu-ray e un lettore multimediale cui attaccare hard-disk (e forse con un collegamento internet a fonti in streaming), come pensare il ‘centro’ del sistema? Ho immaginato tre ipotesi.
Prima soluzione: un sintoamplificatore AV
Seconda soluzione: un amplificatore non AV, ma di nuova generazione, cioè con uscite digitali (tipo Marantz HD-AMP1)
Terza soluzione: un lettore universale (tipo Oppo bdp 103, o 105 ecc.) collegato da un lato all’amplificatore audio e dall’altro al proiettore (tramite HDMI)
La prima soluzione è ovvia. Per le altre due: è possibile ‘pilotare’ il proiettore da un integrato (dotato di uscita ottica o coassiale ecc.) (seconda soluzione); oppure dal lettore universale (terza soluzione)? Si può fare a meno cioè del sintoamplificatore AV (che mi pare sprecato, dato che sono vincolato al due canali)?
Scusate ancora l’ingenuità di questi quesiti. Grazie a chi vorrà rispondervi.
Grazie mille per la vostra attenzione