Visualizzazione Stampabile
-
USB type c e DAC - aiuto
Buongiorno a tutti,
ho un tablet Mediapad M5 che contiene circa 40 GB di file FLAC. Una selezione dei miei CD. Lo ascolto in auto e va abbastanza bene via bluetooth. A casa però collegandolo all'impianto in analogico (uscita usb c e adattatore jack 3,5) e nonostante il suo DAC interno discreto(AK4376) il risultato è piuttosto modesto rispetto al lettore CD.
Mi piacerebbe mandare dal tablet il flusso digitale ad un dac esterno via USB (dac che potrei usare anche per altri scopi come migliorare il mio lettore Onkyo 7030).
Qui arrivano guai:
- il tablet dovrebbe avere la capacità di usare la USB per il flusso audio digitale (è una feature di Android dal 2014) ma non so come si fa e non ho trovato nessuna indicazione in rete e sui gruppi;
- i produttori dei DAC dotati di ingresso USB quasi mai dichiarano compatibilità con i dispositivi mobili e non capisco perché. Ho fatto domande e le risposte sono vaghe al limite dell'indecenza, del tipo "mah, è meglio di no", "potrebbe dare problemi" e così via.
Sembra che nessuno ne sappia nulla e, vista la possibile spesa, non mi piacerebbe andare proprio alla cieca.
Magari qualcuno qui sa darmi qualche consiglio/indicazione/spiegazione?
Grazie della vostra attenzione
Saluti
massimo
-
Ci sono dei dispositivi fatti apposta, uno è questo: https://melius.club/topic/284291-hif...phone-android/
Io sarei più intrigato da una soluzione bluetooth (magari aptx se supportato dal mediapad) o wi-fi (credo che basti un chromecast audio)
-
Per supportare i DAC esterni M5 deve supportare usb OTG cosa che penso faccia.
Poi Alcune applicazioni tipo HibyMusic fruttano OTG per inviare il flusso audio al DAC.
Però avresti il problema che nn puoi ricaricare il tablet se attaccato il DAC.
Soluzioni del genere sono più per la mobilità non per casa.
Alternatica è un dac aptx o wifi come ha detto pace.
-
Grazie a tutti, rispondo con messaggio unico.
finalmente ho le idee un po' più chiare. Avrei dovuto pensare a cercare un'app per prima cosa.
Mi pare di capire che linea di massima i dac, anche seri, che hanno l'ingresso USB dovrebbero funzionare.
Certo, avevo pensato al BT con protocolli estesi e anche al wifi; mi rendo anche conto che si tende a distinguere mobilità e non... Però io vorrei ridurre e non aumentare il numero dei dispositivi e mi pare intrigante l'idea di avere sempre con me una buona parte della musica che preferisco risparmiando (almeno) la moltiplicazione del lettore e contenitore digitale. Casa, ufficio, barca, auto in ordine decrescente di richiesta di qualità audio. Risparmiando tre lettori mi viene un impianto in più 💲💲.
Grazie ancora a tutti
-
Beato te che hai la barca :)