Console\pc vs Lettore dedicato
Ho provato a cercare un po' ovunque con vari sinonimi e manche di console ma credo la domanda non sia mai stata posta.
Probabilmente la domanda è anche "stupida" per molti esperti, ma volevo capire:
c'è una così sensibile differenza da guardarsi i blueray con un riproduttore dedicato o con una console\pc, posto che suppongo ci sia ovviamente una differenza, ma è così abissale?
Ho visto che molti hanno software di upscaling, diventano dei mediacenter ecc. ma tolti questi "fronzoli"?
Nel mio caso specifico: proietto con un JVC x5000, il segnale passa da una Denon AVR-X4100W, come lettore una PS3 che non supporta il 4k, ma attualmente non ho nemmeno un blueray 4k quindi mi basta.
Ora ponendo che come upscaling potrei usare quello del proiettore, volendo anche del sintoamplificatore, (ma suppongo sia meglio non sommare troppi "artifici), se mi guardo un film, (tipo il Signore degli Anelli), prendendomi un lettore nuovo noterei differenze?