Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1235/index.html
In occasione della presentazione a Berlino, vi proponiamo un'analisi comparativa delle caratteristiche principali dei due prodotti, assieme ad un test di visione con materiale Blu-ray 4K HDR in cui vengono analizzate differenze e novità dei due nuovi proiettori JVC
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Citazione:
Il DSP è totalmente nuovo e deve gestire l'upscaling dei segnali 4K (8,85 megapixel) a doppia risoluzione (e-shift 8K), con gestione di maschera di contrasto e anti-aliasing oltre che frame-interpolation anche su segnali video 4K.
l'avevo immaginato ma averne avuto la conferma mi ha confortato, ora però bisognerà vedere i risultati pratici.
Emidio, tu che hai potuto vedere qualche spezzone di film che impressioni hai avuto sul F.I.?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
l'avevo immaginato ma averne avuto la conferma mi ha confortato, ora però bisognerà vedere i risultati pratici.
Emidio, tu che hai potuto vedere qualche spezzone di film che impressioni hai avuto sul F.I.?
Ho potuto vedere solo le impostazioni più "basse" con Pacific Rim e Greatest Showman e ho notato qualche miglioramento, ovvero molti meno artefatti. Per quanto mi riguarda è una cosa che continua a non convincermi al 100%...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
A questo punto non vedo l'ora di confrontare i vari prodotti Sony e JVC fianco a fianco, per una nuova serie di shoot-out che si annunciano esaltanti.
A quando? Dove? Sarebbe istruttivo poter confrontare finalmente due generazioni UHD/4K native come la Sony x70 e questa NXx di JVC!
Anche queste nuove macchine JVC sembrano davvero interessanti, in particolare essendo notoriamente dirette agli amanti del supercontrasto.
A proposito, sia Sony che JVC - quindi - hanno matrici cinematografiche 4K (4096×2160) e non le UHD (3840×2160) casalinghe, mi sembra di capire...