Collegamento sorgenti....Tutto sul Sinto o Tutto sulla tv?
Un saluto a tutti
In questi giorni dovrei ottenere lo sky q black per avere il fantomatico 4k hdr di sky...
Bene, ho un ks8000 e sinceramente essendo un top di gamma recente pensavo fosse giā tutto pronto ma sto leggendo in questi giorni che la mia tv non č compatibile con l'HLG per l'hdr, forse lo sarā tramite aggiornamento o software o con evolution kit....chissā
Aldilā di questa "arrabbiatura" mi č sorto un bel dubbio!
Come sintoamplificatore ho un Denon Avr 4200w che dovrebbe avere hdmi 2.0a (non credo il b) e mi domandavo innanzitutto se č compatibile con HLG e poi quale fosse la soluzione migliore per il suo utilizzo!
Allo stato attuale, per questioni di comoditā e spazio, il decoder sky, la ps4 e l'xbox one x che uso anche come lettore BD 4k, sono tutti collegati al sintoamplificatore mentre il sinto poi si collega alla tv.
E' un modo corretto di utilizzare i miei device? Non č che il denon rischia di farmi da collo di bottiglia o addirittura di impedirmi la visione di contenuti in hdr, o altri tipi di contenuti?
In pratica....collegando l'xbox one x al sinto, godo effettivamente del massimo della resa?
Sperando che il ks8000 venga aggiornato ad hlg, vedrō l'hdr di sky? Non vorrei che magari il sinto mi bloccasse l'hdr a causa di incompatibilitā con hlg o altro.
Non avendo controprove, potrei essere convinto di vedere in hdr anche se in realtā non sta andando in hdr.
Son domande che capisco che son niubbe, spero di non avervi annoiato oltremodo e di ricevere risposta