Un consiglio per una pecorella smarrita che ha ritrovato la via del vinile
Ciao a tutti, primo post sul forum, è un piacere poter intervenire dopo aver letto tanto spesso le vostre pagine.
Dopo alcuni decenni di ascolti in CD ed una pausa altrettanto lunga dal mondo del vinile, ho deciso di ri-affacciarmi al vinile. Posseggo un Philips 685 che in passato apparteneva a mio padre; il giradischi è rimasto fermo per diversi anni, richiede sicuramente un cambio cinghia e di puntina, oltre ad un nuovo preamp phono e alla banale sostituzione degli spinotti rca (attualmente molto rovinati). La domanda che mi si pone è: ha senso rimettere a posto il modello in questione (che da quanto so era considerato un entry level abbastanza accettabile) o converrebbe spendere qualcosa in più per acquistare un giradischi nuovo? Aggiungo anche che non sono in grado di valutare se vanno fatte ulteriori tarature al braccio e al piatto.
Per quanto riguarda la situazione d'ascolto sono già molto contento, ho un home recording studio acusticamente trattato e con una coppia di Tannoy Precision 6 associate ad un bel finale Crown (probabilmente una tipologia d'ascolto differente da quella di un audiofilo ma in merito ho una mia filosofia).
Grazie anticipato per i consigli e gli interventi