Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento impianto
Ciao a tutti. Stavo valutando di passare al 4k, ma mi sa che devo fare bene i conti per capire esattamente cosa devo cambiare e quanto devo spendere.
La configurazione in firma prevederebbe sicuramente un tv nuovo ed eventualmente il proiettore (ma per quest'ultimo aspetto verso natale).
Sorgenti avrei sky q e un media player nuovo.
Lato audio non mi interessa, considerando che il mio attuale sinto-ampli lo uso solo per gestire la parte audio e non per il video.
Quindi venendo ai nodi, dovrei cambiare, immagino il processore e non so, forse il cavo hdmi del proiettore?
Che costi ci sono?
(sono un po' fuori dal giro).
In alternativa avrei comunque bisogno di uno switch/matrice che ridiriga i segnali 4k al tv\proiettore.
Proposte?
grazie mille e infamatemi se sto dimenticando qualcosa!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
...Lato audio non mi interessa,...
Destino ha voluto che azzeccassi la parte audio del forum, comunque siamo i soliti qualcuno risponderà.
Francamente cavi e switch non mi sembrano un investimento da pianificare con mesi di anticipo, lo switch deve garantire "4k @60Hz HDCP 2.2", il cavo dovrà essere adatto ad UHD se non è lungo 10mt si può comprare per pochi euro presso la grande distribuzione.
Il nodo della questione è: un nuovo processore (video)? Pensa che non ne ho mai avuto uno e vivo felice... il fatto è che nei Tv smart un processore già c'é e non è nemmeno escludibile al 100% (sul samsung posso escludere "auto motion plus" e "digital clean view" ma questo non esclude il processore, ad esempio se ho impostato HDR il TV mi enfatizza il contrasto anche dei video non HDR)... un altro processore sta ovviamente nella sorgente (nel mio caso Nvidia Shield)... mi chiedo a volte se già due non sono troppi...
-
Ciao intanto grazie.
Il cavo del proiettore è 15 metri mi pare, quindi qualcosina costerà.
Diciamo che il processore video esterno permetteva molte soddisfazioni sulla resa del videoproiettore specie per il segnale di sky, ma anche per i film sul media player.
Quindi dovrei quantomeno cercare uno switch per gestire 7\8 sorgenti. Iniziamo con le ricerche!!!!
-
Però mi servirebbe anche un'uscita hdmi solo audio da portare al sintoampli che sul processore attuale c'è......
-
per quanto ne so Sky Q ha l'uscita ottica, suppongo che lo stesso si possa avere sul media player visto che ancora lo devi scegliere.
Ovviamente questo esclude molti formati audio, cosa di cui non ti dovrebbe importare nulla avendo un amplificatore multicanale collegato in ottico da sempre.
La questione, almeno in ambito "Non Sky Q", si pone per i clienti Netflix perchè questo usa DD+ che è incompatibile con l'ottico. Se ti interessa devi sentire nel forum Sky Q se tale questione è attuale o meno perché il decoder potrebbe convertire il segnale in uno compatibile con l'ottico (come DD 5.1) eliminando problema.
-
Ancora grazie, ma da sempre ho usato l'ampli non tramite ottica ma con l'uscita "hdmi solo audio" del processore che ho in firma e che quindi gestiva tutti formati hd (dolby, dts-hd, true hd ecc).
Il problema si pone eccome....
Ma solo io ho questo problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Il problema si pone eccome....
A parte TV e proiettore , poi provare qualche prodotto di origine orientale scelto "Cum grano salis" o , per esempio, gurdare nel catalogo DVO o marchi noti ovviamente mi riferisco al possibile Switch , per il cavo io mi trovo bene con uno da 15m con tecnologia RedMere ma non ho una configurazione 4k.
Il tuo amplificatore ha gli ingessi 1.4 se non sbaglio per sfruttare le codifiche di dischi 4K dovrai scegliere un player con la doppia uscita HDMI dove la seconda è solo audio.
ciao
Luca
-
Quindi potrei tenere sky e tutto il resto con connessione ottica ma il media player giustamente deve avere un'uscita hdmi solo audio... sarà dura!
-
Avrei trovato il dune hd pro 4k ultra.... adesso vediamo.
Per lo switch invece? Qualche consiglio?
-
visto che sei in vena di upgrade, non converrebbe pensare ad aggiornare l'AVR?
forse potresti evitare lo swicth, avere le due uscite TV/VPR e gestire il tutto comodamente dallo stesso radiocomando, senza avere problematiche di video e audio separate...
-
Come idea non è male, ma mi sa che i prezzi salgono... qualche modello?
-
probabilmente qualcosa sul tipo denon x2400 che si trova con varie offerte. mi pare abbia 7 ingressi e due uscite hdmi.
-
Lo sto guardando proprio adesso, non ho capito cosa ha in meno rispetto al nuovo x2500...
-
mi sembra si parlasse di google alexa con conseguente differenza sulla gestione remota e dell'aggiunta di uno stadio phono.
mi aspettavo anche airplay 2 ma non lo vedo. eventualmente puoi visualizzare la comparazione dal siti denon.
-
Ha il controllo vocale con Alexa (Amazon). Che io sappia implica un microfono sul telecomando (RC-1228). Se c'é qualcos' altro lo hanno nascosto bene.