Visualizzazione Stampabile
-
Cavi troppo lunghi?
Ciao a tutti.
A causa di alcune modifiche alla stanza, ora mi ritrovo che i cavi di potenza sono quasi un metro più lunghi del necessario.
Secondo voi mi conviene lasciarli cosi oppure e` meglio accorciarli?
Sono cavi autocostruiti da me, quindi non avrei grossi problemi a fare la modifica.
-
Accorcia accorcia, prendi tutta una serie di piccioni con una fava..tra cui: minor resistenza elettrica e facilità di "gestione" del cavo che rimane più ordinato..
inoltre tagliando via la parte finale di conduttore più esposta all'aria porti via anche il tratto di rame più ossidato.
-
Trovo surreale discutere di un metro di cavo delle casse come se fosse un problema tecnico piuttosto che di ordinata disposizione della cavetteria.
Sicuramente meglio tagliare che ammucchiare o peggio avvolgere a matassa o infilarlo chissà dove, questo sì.
-
... tieni, tieni, che vuoi che sia 1 m in + sia in termini di R
che di Capacita' !
Poi su quanti m tot ? E magari alla prossima variazione ti riservono
quei 30 cm in + :doh: ...
-
Concordo in pieno con gli ultimi due interventi.
E' surreale parlare della variazione del valore della resistenza del cavo sulla differenza di un metro; se il cavo ha una sezione di 2,5 mm2 il valore per 1 m. sarebbe di 0.0068 Ohm, roba da non dormirci la notte. :D
Sono sicuro che per essere arrivato a preoccuparti di questi particolari avrai già pensato ad ottimizzare tutti gli altri componenti il tuo impianto, ad esempio un ambiente studiato a regola d'arte per quanto riguarda la correzione acustica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Concordo in pieno con gli ultimi due interventi.
E' surreale parlare della variazione del valore della resistenza del cavo sulla differenza di un metro; se il cavo ha una sezione di 2,5 mm2 il valore per 1 m. sarebbe di 0.0068 Ohm, roba da non dormirci la notte. :D
Sono sicuro che per essere arrivato a preoccuparti di questi particola..........[CUT]
Ciao Boss, lo so, hai ragione....alla fine e` più che altro una questione estetica....
Per il trattamento della sala, procedo un pezzetto alla volta, alla fidanzata tutte ste modifiche non piacciono troppo.
-
beh in ogni caso se tagli via la parte ossidata male non gli fa, e con il fattore "gestione" del cavo intendevo proprio il venire a crearsi attorcigliamenti e matasse..io mi arrendo comunque :yield:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
beh in ogni caso se tagli via la parte ossidata male non gli fa, e con il fattore "gestione" del cavo intendevo proprio il venire a crearsi attorcigliamenti e matasse..io mi arrendo comunque :yield:
Ossido spero ce ne sia poco, i cavi sono terminati con le banane e protetti da quaina termostringente (o come si chiama).
Comunque li lascio così, metti caso che i
n domani quel metro possa servire
-
con l'impianto che hai...
TAGLIA TAGLIA!!
secondo te perche' i giapponesi piu' paranoici come Kondo, Yamamura... usano cavi di potenza da 1m max e cavi bilanciati da 3/4m?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
o'professor
con l'impianto che hai...
TAGLIA TAGLIA!!
secondo te perche' i giapponesi piu' paranoici come Kondo, Yamamura... usano cavi di potenza da 1m max e cavi bilanciati da 3/4m?
Eccone uno fuori dal coro, come mai secondo te è cosi importante avere cavi di potenza corti?