Visualizzazione Stampabile
-
Restauro giradischi.
Ciao a tutti,
sono un ragazzo che ha come hobby quello di fare qualche lavoretto di falegnameria e da un po' di tempo mi frullava in testa l'idea di restaurare un giradischi sostituendo il case con uno fatto di legno. Allora sabato girando per un mercatino mi è capitata l'occasione di acquistare per 15 euro un Akai AP-100, la parte meccanica è tutta funzionante, Autoreturn, Start/Cut, sollevamento e abbassamento della testina. Purtroppo alcuni pezzi erano da buttare, puntina, coperchio, piedini e contrappeso. Dato che non mi intendo molto di questo mondo avrei bisogno di una mano per le varie sostituzioni da fare!
Per esempio il contrappeso uno vale l'altro? come faccio a sapere cosa acquistare? Stessa cosa la puntina, ho visto facendo ricerche che la puntina originale dovrebbe essere una AP100, corretto?
Grazie mille per l'aiuto e a presto :)
Dario
-
Per il contrappeso devi trovarne uno uguale, in quanto si deve infilare con una leggera frizione sul braccio, inoltre deve essere del peso corretto, dovrebbe anche avere la scala graduata per poter impostare il peso di lettura, anche se usando una bilancina esterna se ne potrebbe fare a meno.
Strano però che quello originale sia inservibile.
Per la testina ho visto che il portatestina ha l'attacco universale con le solite due viti standard, pertanto puoi utilizzarne una della stessa classe senza particolari problemi.
L'importante è che il braccio non abbia giochi e ruoti senza attriti o giochi, stesso discorso per il piatto.
-
Temo che un altro contrappeso costerebbe più del giradischi... se - come immagino - il danno è solo estetico restaurarlo dovrebbe essere parte del divertimento.
-
Cell' ho da 38 anni, poco resaturo a staffe, vitoline, cinghia, lubri, grasso
a lift... posta foto dei particolari, specie contrap. , suona bene !
-
Grazie a tutti per avermi risposto!!!
@Nordata, purtroppo il contrappeso era proprio mancante, magari fosse stato inservibile eheh! Per quanto riguarda la testina sembra in buono stato, è una Pickering XV-15, sarebbe da sostituire solo la puntina immagino, nel caso come faccio a sapere qual'è compatibile?Per quanto riguarda i giochi di perni, bracci e piatti sembrerebbe tutto in regola, poi ovviamente la prova del 9 sarebbe quando sarà in funzione!
@Lpace830sky esattamente, facendo questo lavoro il mio intendo sarebbe quello di rimettere in pista un oggetto funzionante senza spenderci sopra tropppo...e divertirmi!
@PIEP ecco qualche foto, quelle che riesco perchè al momento è smontato!Purtroppo come dicevo a Nordata il contrappeso è mancante, potrei chiederti un grosso piacere dato che sei anche tu possessore dell'akai? Orientativamente quanto può pesare il contrappeso? Così almeno mi posso chiarire un po' le idee per trovare una soluzione.
Pensandoci delle soluzioni potrebbero essere:
-acquistare il peso originale (non so dove, non so come, non so a che prezzo :cry:
-acquistare un peso non originale e adattarlo
-usare un contrappeso di fortuna, mi viene in mente magari utilizzando delle rondelle di acciaio e in base alla regolazione potrei aggiungere, togliere o giocare sulle dimensioni... non sarebbe la soluzione più estetica ma sarebbe quella più economica.
https://ibb.co/b2zwbK
https://ibb.co/n72hGK
https://ibb.co/ec0KwK
https://ibb.co/isU1Ae
https://ibb.co/fyPZVe
-
Cercherei gira o braccio da cannibalizzare,
ma siamo poi sicuri che il resto funga, anche
se dentro sembra nuovo ?
Posta anche foto insieme est e int .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freh87
...usare un contrappeso di fortuna...
Il punto è la taratura in grammi della pressione della puntina sul disco...
...se fosse sufficiente bilanciare il braccetto (farlo stare orizzontale, come qualsiasi bilancia basata sull' uso di contrappesi) non sarebbe un problema, ma come fai a dire che la puntina "peserà" sul piatto 2 grammi piuttosto che 3?
...non so (letteralmente) se la taratura si possa fare con un bilancino elettronico a piatto di precisione, so solo che il piatto del bilancino dovrebbe essere sullo stesso piano del disco (ed "in bolla"), che la puntina dovrebbe poggiare sul piatto e che l'operazione sembra a dir poco macchinosa.
-
-
-
Rieccomi, scusate il ritardo ma le ferie chiamavano! Ci tenevo ad aggiornarvi sui progressi del lavoro! Ho quasi finito la costruzione del nuovo case in legno, ho utilizzato per il piano Palissandro Santos e Acero mentre per la cornice legno di noce, per il momento mi ritengo abbastanza soddisfatto manca ancora qualche rifinitura per far risaltare tutte le venature e il case è pronto.
Per la questione del peso mi sono deciso a comprare un bilancino su amazon per giradischi (ad una decina di euro) così facendo in teoria dovrei riuscire a calibrare il contrappeso corretto da applicare.
Un altro quesito che ho da chiedervi è: per ammorbidire la rotazione dei vari controlli cosi mi consigliate di usare? ho letto che molti usano olio per la macchina da cucire ma in caso andrebbe bene anche il wd40? voi cosa usate?
Ecco un paio di foto:
la prima è il piano in lavorazione:
https://ibb.co/bTLPn9
questa è una prova con i comandi appoggiati:
https://ibb.co/iEyMZp