Visualizzazione Stampabile
-
Problema Klipsch -25c
Ciao a tutti,
vorrei segnalare un problema con il mio diffusore centrale Klipsch r-25c
come è possibile che dopo nemmeno un'anno dall'acquisto il diffusore
è già rotto?
il tweteer gracchia in modo esasperante.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
attendo preziosi suggerimenti.
Massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funnycars3
come è possibile che dopo nemmeno un'anno dall'acquisto il diffusore
è già rotto?
il tweteer gracchia in modo esasperante.
Da che mondo è mondo gli oggetti si possono rompere...
-
Certo Luiandrea,
hai ragione, vuoi dire che è solo "sfiga"?
Voglio dare un'altra possibilità a Klipsch,
ho appena ordinato un'altro diffusore centreale
di questa marca, però il modello superiore cioè RP-250C,
che , a detta del costruttore ha un nuovo tweeter in TITANIO
al posto di quello montato sul mio modello R-25C che era in alluminio.
Voglio solo sperare che la mia fiducia sia ripagata a dovere.
Che ne pensi Luiandrea ? ho fatto bene o facevo meglio a guardare
verso qualche altro produttore?
Massimo
-
Con cosa lo pilotavi e a che volumi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funnycars3
ho appena ordinato un'altro diffusore centreale
di questa marca, però il modello superiore cioè RP-250C,
che , a detta del costruttore ha un nuovo tweeter in TITANIO
al posto di quello montato sul mio modello R-25C che era in allumini..........[CUT]
Io credo che un problema del genere possa capitare con qualsiasi marca e modello di diffusore a prescindere dal materiale di cui è composto il tweeter, l'aver scelto un altro modello di casa Klipsch va bene, ma andrebbe meglio se della stessa serie dei front, che dovrebbero essere anch'essi della serie RP.
Ci sarebbe poi anche da capire se il diffusori erano pilotati corretta oppure c' stata qualche esagerazione, vedi la domanda di Nex77.
-
Ciao Nex 77, l'impianto diffusori è tutto klipsch, che piloto con un Harman Kardon AVR 70,
vecchiotto ma che mi da ancora soddisfazioni.
Devo dire che sfrutto l'impianto in taverna per vedere concerti rock e video sui generis,
ad alto volume, diciamo che sono quasi sempre al 75% di quello che mi può dare l'ampli.
avendo le pareti della taverna rivestite con fonoassorbente piramidale, il volume non è mai troppo.
Da un'anno a questa parte ho sostituito i vecchi diffusori philips con i Klipsch, ed anche se con modelli
"level entry" ho ottenuto un ottimo suono ed ero soddisfatto.
Spero, come dicevo anche a Luiandrea che si tratti solo di "sfiga" e che il prossimo centrale che ho appena ordinato il modello RP-250C non mi dia piu problemi.
Che ne pensi?
Massimo
-
L'impianto è così composto :
CENTRALE Klipsch R-25C
FRONT Klipsch R-15M
SATELLITI Klipsch R-14M
SUB Klipsch R-12SW
LETTORE SONY UBP-X800 4K Ultra HD
HOME T. Harman Kardon AVR 70
-
Non saprei, a volte basta un segnale in forte clipping per scassare il tweeter, se hai esagerato col volume è molto probabile che si sia rovinato per quello, poi come ha detto Luiandrea le cose si rompono e spesso accade anche senza alcun motivo apparente.
Ma il centrale non è ancora in garanzia? Dovrebbero riparartelo, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funnycars3
...ho fatto bene o facevo meglio a guardare verso qualche altro produttore?...
Mi sembra che sia inusuale anche per Klipsch, di segnalazione di sub K. che si son dovuti mandare in assistenza ne ho lette, di tweeter rotto dopo un anno è la prima volta che mi capita.
Senz' altro come dice @luiandrea il volume alto ci ha a che fare, però l'ampli dichiara 70W per canale il centrale mentre la cassa ne dovrebbe sopportare 100 (addirittura 400 di picco!) qualcosa di troppo fragile ci doveva essere o forse l'ampli è più generoso di quanto dichiara di essere.
Se ti va dovresti condividere la storia della garanzia, non è chiaro se ci hai rinunciato per qualche motivo (macchinoso usufruirne?) o magari garanzia non ce n' era proprio.
-
purtroppo la garanzia mi sembra sia già scaduta anche se da pochissimo,
il diffusore lo comprai il 20 giugno dell'anno scorso, senza estensione garanzia,
comunque se dovessi mandare il diffusore in riparazione mi sa che devo stare almeno due o tre mesi senza
poter usare l'impianto, ho già avuto esperienza del genere e le riparazioni hanno delle tempistiche molto lunghe.
magari, poi con calma lo faccio sistemare e lo tengo di scorta.
Spero solo che il nuovo modello più performante e di maggior livello qualitativo non mi dia piu questo tipo di problema.
Anche le casse precedenti della Philips , il centrale e un satellite avevano avuto un problema simile, ma avevo dato la colpa
al sottodimensionamento dei diffusori che erano veramente minimi, erano forniti assieme all'Harman Kardon AVR 70 a completamento del sistema home theatre.
Comunque il discorso che Klipsch abbia dotato il sistema di un nuovo tweeter costruito con materiale più nobile e resistente,
mi fa pensare che quello precedente in alluminio magari aveva dato qualche segnale di cedimento, (questa è una mia supposizione)
Stiamo a vedere col nuovo diffusore, e speriamo bene.
Massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funnycars3
...materiale più nobile e resistente...
Il titanio è utilizzato per la membrana, si suppone che le differenze con l'alluminio riguardino la resa acustica del materiale, piuttosto che a robustezza. Se il vecchio tweeter è uscito farlocco dalla linea di montaggio credo che sia più un problema di fattura che non di materiale della membrana in particolare.
-
La garanzia non dovrebbe essere di due anni in Italia?
Molto spesso i tweeter possono bruciarsi anche, e soprattutto, con ampli poco potenti: quando vengono spinti al massimo vanno in clipping e generano onde quadre, e la prima cosa a cedere sono i tweeter. Meglio avere ampli generosi in watt e stare poi attenti alla manopola del volume, che ampli asfittici portati al massimo, almeno da quanto ho letto in giro dovrebbe essere così.
-
si Nex 77, ho letto qualcosa del genere anch'io, meglio un'ampli potente tenuto sotto controllo che
uno di potenza limitata che lavora sempre quasi al massimo.
La prossima spesa che farò sarà quella per l'ampli, tenuto conto della componentistica del mio impiantino,
cosa mi suggeriresti ? tenendo conto comunque di un budget massimo di 500 / 600 Euro
Per Pace, forse è come dici tu, magari un componente uscito male, però a questo punto con il precedente
successo anche sulle casse Philips, propenderei forse piu sulla tesi di Nex 77.
-
Cerca tra i modelli Denon o Marantz.
-
Grazie per il suggerimento, darò un'occhiata.