Film/SerieTV FullHD Vs 4K: tiriamo le somme
Buonasera a tutti ragazzi, ho deciso di scrivere questo post dopo aver utilizzato intensamente il mio OLED LGB7 da Gennaio fino ad oggi, per chiedervi un parere su una mia valutazione. Premetto che non sono un esperto del settore, motivo per cui mi è stato impossibile trovare da solo le risposte che cercavo prima di venire a scrivere qui, quindi mi scuso già adesso per la banalità di quello che probabilmente state per leggere.
Da quando ho questa TV ho visionato qualsiasi tipo di contenuto in 4K possibile, sia in Bluray UHD che in streaming ( Netflix, Amazon Video e Youtube ). Sono partito alla grande, con il Bluray UHD di planet Earth 2 che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta. Ricordo che avevo anche provato a mettere il Bluray per vedere la differenza ed in confronto pareva quasi sfocato. Incredibile.
Poi, però, sono iniziate le prime delusioni. Nel limite delle mie competenze mi ero informato sulla differenza tra Film considerati 4K reali, con un master 4K, e gli altri. Avevo acquistato la collezione di Christopher Nolan sapendo che si trattava del primo caso e, forse ingenuamente, mi aspettavo di vedere qualcosa di simile a planet earth 2, ma il risultato è stato decisamente sotto le aspettative. Anche confrontando infatti le 2 versioni dei vari film del cofanetto ( 4k e non ) le differenze sono state minime o, comunque, neanche paragonabili a PE2. Nel corso di 8 mesi ho guardato tantissimi Bluray UHD, per la maggior parte molto recenti e, seppur qualcuno sia stato decisamente più soddisfacente di altri, il risultato non si è mai avvicinato al primo che ho visto, e il salto dai 1080p al 4K non così rilevante.
Ho iniziato ad avere qualche "soddisfazione" in più nel momento in cui ho avuto la possibilità di visionare Serie Tv e film in 4k su Netflix. Il salto al 4K, in prodotti come Narcos o Marco Polo, giusto per citarne due dei più famosi, è decisamente più tangibile rispetto alla quasi totalità dei Film visti su Bluray UHD.
Ora, facendo un po' un resoconto di tutto quello che ho visto fino ad oggi, ho notato che i contenuti ad avermi deluso di più in assoluto sono quelli girati su pellicola, nonostante il master in 4K. Alcuni davvero sono praticamente indistinguibili dalla versione in FULLHD. Ho provato a cercare qualcosa a riguardo in rete, ma ho sempre letto di come le pellicole girate anche molti anni fa avessero già allora una qualità altissima, e di come quindi la differenza dal normale Bluray sia evidente. Come già detto, sinceramente non mi sembra.
Mi piacerebbe sentire un vostro parere al riguardo, anche per capire se sono io ad aver bisogno di un buon oculista, visto che non vado da 20 anni.
Ribadisco ancora una volta le mie scuse per la bassezza culturale di questo post, ma è davvero difficile esprimersi quando non si hanno le giuste conoscenze sull'argomento.
EDIT: dimenticavo, il TV è un 65 pollici, lo guardo da circa 2 metri