Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Silence Uk Version
Grand bel disco davvero, la qualita' delle immagini e' ottima...
Alcuni paesaggi sono davvero mozzafiato ma in genere il quadro video mi ha lasciato soddisfatto...
Il film non e' per tutti e qualcuno potrebbe trovarlo lento e/o noioso, a me ha colpito molto e mi ha tenuto incollato sul divano per oltre due ore...
Ci sono parecchie scene di torture "Cinesi" quindi siete avvertiti...
Audio ottimo (ascoltato in stereo)...
Per gli extra un "Making Of" di 25 minuti non sottotitolato.
Ciao,
Erik Il Rosso
-
Erik, nella versione italiana c'è una scena con del banding assai mostruoso (quando sono in barca nella nebbia). Hai riscontrato lo stesso problema? Anche a me il film è piaciuto tanto e vorrei trovare una versione migliore.
-
versione Paramount made in USA:
http://www.blu-ray.com/movies/Silenc...4/#Screenshots
non possiedo il disco e non ho visto il film ma dagli SS (40) non rilevo banding di alcun tipo (forse forse giusto un pelo in uno degli ultimi), poi non saprei se quella scena particolare è qui rappresentata...
-
È la ventunesima fotografia se non ho sbagliato il conto. Andy Garcia è appoggiato sul palo della barca. Non è il momento peggiore la tutta questa scena è atroce sulla versione italiana (l’ho provata su tanti tv diversi).
Adesso sto guardando la foto dal cellulare, e qualche problema sul fondo nebbioso lo vedo ma la guarderò sul pc appena posso.
Grazie mille comunque!
-
vista, è quella che pensavo io. secondo me qualcosa c'è ma è davvero impercettibile, considera che se non sbaglio oltretutto i caps del sito in questione sono ulteriormente compressi in .jpeg quindi sicuramente dal vivo dovresti vedere meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Erik, nella versione italiana c'è una scena con del banding assai mostruoso (quando sono in barca nella nebbia). Hai riscontrato lo stesso problema? Anche a me il film è piaciuto tanto e vorrei trovare una versione migliore.
La questione del banding, e in molti casi anche del livello del nero, è conseguenza della pessima abitudine di molte case nostrane di utilizzare ( per risparmiare) come master video il DCP cinematografico che ha gamma e spazio colore differenti dal blu Ray. Purtroppo molto spesso la conversione non viene effettuata correttamente o solo in parte e il risultato è scadente. Il livello del nero non è corretto e sollevato oppure, come in questo caso, il banding diventa visibile e fastidioso. Personalmente da tempo non acquisto più prodotti come questo realizzati con grande superficialità scarsa professionalità e cura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
La questione del banding, e in molti casi anche del livello del nero, è conseguenza della pessima abitudine di molte case nostrane di utilizzare ( per risparmiare) come master video il DCP cinematografico che ha gamma e spazio colore differenti dal blu Ray. Purtroppo molto spesso la conversione non viene effettuata correttamente o solo in..........[CUT]
Ciao, infatti è stata l'unica teoria che mi era venuta in mente dopo aver visto sulla versione UK stesso identico color banding sulla stessa scena, lunga di qualche minuto.
-
infatti anche in UK il film non è distribuito da Paramount come negli States, ma da StudioCanal...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
infatti anche in UK il film non è distribuito da Paramount come negli States, ma da StudioCanal...
Quindi alla versione Americana non presenta banding giusto?
Io davo la colpa a RAI sulla versione italiana :) invece quando ho presso la versione UK e l'ho visto pure lì (no RAI) :(... Peccato che la versione UK nn abbia sottotitoli ita/Spanish vabbè bastano quelli inglesi, come Tomb Stone :D