CAMBRIDGE AUDIO CXUHD + CXR 200::: GESTIONE 4K HDR
Ciao a tutti,
il mio lettore br sta per tirare l'ultimo respiro e sto seriamente pensando di acquistare il cambridge cxuhd da abbinare al sinto cxr che già possiedo.
Mi è venuto però un dubbio in merito alla gestione dei collegamenti hdmi.
Gli ingressi hdmi del sinto sono 2.0 con hdcp 2.2 e non sono sicuro che possano veicolare il segnale 4K alla tv (al momento ho un plasma FullHD ma conto di acquistare un oled 4K appena possibile).
Un rivenditore Cambridge mi ha assicurato che posso collegare il lettore al sinto e il sinto al tv senza problemi di gestione del sengale 4k hdr a patto che il sinto venga impostato in passtrought.
Ha poi aggiunto però che lui consiglia di mandare il video diretto dal lettore al tv e l'audio al sinto con l'uscita hmdi dedicata del lettore per non avere problemi e per un risultato migliore.
Io preferirei la prima soluzione per questioni di praticità ma credo che perderei la possibilità di veicolare il video 4k hdr perchè il sinto ha l'hdmi 2.0 e non quella 2.0a (nonostante quello che sostiene il rivenditore).
Mi vederi così costretto a procedere così:
- video dal lettore ad un ingresso tv via hdmi (utilizzando un igresso tv abilitato all'hdr)
- audio dal lettore al sinto con un altra hdi
- un ultima hdmi dal sinto al tv (utilizzando un ingresso ailitato all'arc) per poter visualizzare a schermo il menu del sinto e amplificare l'audio del tv (e delle relative app che utilizzerei eventualmente) tramite arc.
Cosa ne dite voi che siete sicuramente più esperti di me?
devo procedere come temo con la seconda soluzione? non ci saranno poi problemi di sync audio/video?
Ciao e grazie a tutti per i consigli
A.