Visualizzazione Stampabile
-
consiglio su lettore cd
Buongiorno a tutti gli utenti!
E' il mio primo messaggio ed anche il primo forum a cui partecipo e spero, dopo attenta lettura del regolamento, di non commettere errori.
Ho bisogno di un lettore cd da affiancare all'ampli cambridge azur 581a e diffusori b&w 683 s2.
Ho considerato senza conoscerli e limitandomi al mio budget di 800-1000 euro i seguenti modelli: arcam cd 27, exposure cd 1010, audio analogue crescendo, marantz sa8003, rotel cd 1570/1572. Io ascolto molta musica e di tutti i generi (ho quasi 2000 cd).
Avete consigli da darmi su questi o altri modelli, che non ho considerato, che per voi siano particolarmente validi (eventualmente anche a costo di ritoccare leggermente il budget).
Grazie dell'attenzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Muccilla
Buongiorno a tutti gli utenti!
E' il mio primo messaggio ed anche il primo forum a cui partecipo e spero, dopo attenta lettura del regolamento, di non commettere errori.
Ho bisogno di un lettore cd da affiancare all'ampli cambridge azur 581a e diffusori b&w 683 s2.
Ho considerato senza conoscerli e limitandomi al mio budget di 800-1000 euro ..........[CUT]
un marantz 8005 lo vedrei bene
-
hai considerato idea di farti una libreria di musica liquida dei tuoi CD e prendere un lettore che legga FLAC,SDD...ecc
Essendo decisamente molto più comoda.
Tieni presente che si è scoperto recentemente che i CD non sono "centenari" come erano stati spacciati in passato.
-
Grazie,in effetti ci avevo pensato, ma come prossima scelta anche a breve (avevo pensato al Marantz nd8006). Prima di tutto però vorrei acquistare un signor lettore cd dedicato e, spulciando tra le vostre vecchie discussioni, avevo letto apprezzamenti per alcuni dei modelli che ho citato (arcam cd 73, audio analogue crescendo, exopsure cd 1010) ed anche per il Primare cd 21 che ahimè non è più in produzione, (forse sostituto dal cd 22?) e che forse sfora di non poco il mio budget (che posso ritoccare).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il marantz ND8006
Marantz tutta la vita.
Se puoi "ritoccare qualcosina" anche i modelli superiori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Muccilla
Grazie,in effetti ci avevo pensato, ma come prossima scelta anche a breve (avevo pensato al Marantz nd8006). Prima di tutto però vorrei acquistare un signor lettore cd dedicato e, spulciando tra le vostre vecchie discussioni, avevo letto apprezzamenti per alcuni dei modelli che ho citato (arcam cd 73, audio analogue crescendo, exopsure cd 1010) ed ..........[CUT]
ci sono soluzioni anche miste http://www.cocktailaudio.it/
-
Grazie delle vostre opinioni, penso di acquistare il Marantz nd 8006 come accesso alla musica liquida e come secondo lettore cd. Però per poter fare una libreria dei miei cd come posso utilizzarlo? posso utilizzare un disco esterno conservando la stessa qualiità del cd originale o devo per forza procurarmi un cd ripper?
A proposito del primo lettore invece starei pensando al Primare cd 22 oppure al Audio Analogue cd crescendo Airtech,(il budget resterebbe entro i 1000 euro)......li conoscete? Avete opinioni a riguardo da condividere?
-
Poichè stai scrivendo sul forum è presumibile che tu possieda un PC, magari dotato di lettore di CD-ROM, pertanto quello che ti serve è solo un programma tipo EAC (Exact Audio Copy, gratuito) con cui fare il rip senza alcuna perdita di qualità dei tuoi CD che conserverai poi su un normalissimo Hard Disk, anche esterno (uno da 2 TB costa ormai poche decine di Euro ed hai spazio per una grandissima collezione di brani).
-
Grazie del consiglio tecnico che metterò in pratica.
Per quel che riguarda il lettore cd hai/avete un opinione sui due modelli che avrei identificato come "papabili":
Primare cd 22 o Audio Analogue Crescendo Airtech oppure un modello da proporre restando sull'origine dei 1000 euro come budget?