Dialoghi sottotono e canale centrale
Ciao a tutti,
ci sono un po' di thread che ci girano attorno, ma questo lo apro proprio per un problema specifico: i dialoghi e il canale centrale.
Attualmente ho un semplice impianto 2.1:
Android TV > OTTICA > DAC > Ampli + Ampli PRE OUT su subwoofer
Quindi tutto 2.0 con l'aggiunta del sub che non ha bass managment.
Come scrivevo altrove, ho grandi difficoltà con molto materiale Netflix dove viene fatto un brutale downmixing (che poi lo faccia Netflix oppure lo faccia la TV dalla traccia 5.1 di Netflix questo non mi è dato saperlo).
Fatto sta che una delle soluzione a me proposte è quella di prendere un AVR, mettere in PRE OUT l'ampli integrato che già ho, e fare un 3.1 oppure lasciare il 2.1 ma almeno agire con qualche DSP dell'AVR per "enfatizzare" i dialoghi.
Io sarei per evitare tutto ciò, il mio sweet spot è perfettamente al centro tra i due diffusori e i materiali registrati in 2.0 oppure quelli fatti con un downmixing "umano" si sentono da Dio nella mia catena e non necessito altro (l'avvolgimento del 5.1 o 7.1 attualmente non mi alletta).
Fatto sta che in giro ho letto moltissime opinioni discordanti circa il canale centrale e vorrei la vostra opinione.
DIFFUSORE CENTRALE PRESENTE
Molti utenti lamentano che nonostante vi sia la presenza fisica del centrale, i dialoghi in molti contenuti 5.1 o 7.1 sono comunque deboli. Ci sono due strategie:
1) alzare il volume del centrale=questo porta i dialoghi ad essere più forti ma allo stesso tempo amplifica pure gli effetti che vengono dal centrale, quindi INUTILE il problema sussiste
2) usare un DSP che enfatizza le frequenze dei dialoghi=questo rende le voci molto harsh, sconsigliato dai più
3) "night mode"=questo abbassa la dinamica, la appiattisce, di conseguenza la godibilità del contenuto che si vede/ascolta viene fortemente inficiata
DIFFUSORE CENTRALE ASSENTE/PHANTOM CENTER
Molti utenti, leggo, hanno bocciato il centrale fisico e hanno approcciato il Phantom center giurando di avere dei dialoghi meno "sottili". Il problema qui, però, è che nessun AVR può amplificare il volume del canale centrale "fantasma" e che spesso i DSP relativi ai dialoghi vengono "greyed out" (disattivati) in mancanza del centrale.
Vi chiedo quindi, cosa ne pensate in base alle vostre esperienze di quanto ho scritto sopra, al fine di evitarmi di perdere una montagna di tempo e poi magari il mio problema iniziale continuerebbe a sussistere nonostante la nuova giungla di cavi, avr e nuovo diffusore andrebbe ad insediarsi nella mia listening-room.