raga devo acquistare un ricevitore digitale terrestre...
la mia scelta è orientata x la humax sono in dubbio tra i due modelli..
in cosa differiscono??
qual'è il migliore..
vi ringrazio anticipatamente
ciao
Visualizzazione Stampabile
raga devo acquistare un ricevitore digitale terrestre...
la mia scelta è orientata x la humax sono in dubbio tra i due modelli..
in cosa differiscono??
qual'è il migliore..
vi ringrazio anticipatamente
ciao
buon giorno a teCitazione:
milk82 ha scritto:
raga devo acquistare un ricevitore digitale terrestre...
la mia scelta è orientata x la humax sono in dubbio tra i due modelli..
in cosa differiscono??
qual'è il migliore..
vi ringrazio anticipatamente
ciao
e benvenuto nel forum...
4100 è +- uguale al 5000 (4000) con in piu il sintonizzatore anche analogico...
possiedo il 4000, e ho comprato il 5000 da regalare a mio padre ma devo ancora provarlo...
il 4100 puo essere utile a chi a un monitor senza sinto, invece di usare un videoregistratore per vedere la tv!
ciao
ma in linea di massima il 5000 me lo consiglieresti?
cos'è il sintonizzatore??
la mia tv è un 32 toshiba...
va bene?
Il sintonizzatore è quello che ti permette di vedere attraverso le radiofrequenze i vari canali. Quello analogico, in poche parole, è quello presente su tutti i televisori e su tutti i videoregistratori, che sintonizza, appunto, tutti i canali presenti nella zona di ricezione.Citazione:
milk82 ha scritto:
ma in linea di massima il 5000 me lo consiglieresti?
cos'è il sintonizzatore??
la mia tv è un 32 toshiba...
va bene?
Il sintonizzatore digitale invece è in grado di ricevere sempre attraverso le stesse frequenze, con una decodifica particolare, i canali della piattaforma digitale.
La presenza del decoder analogico nel 4100 comporta ovviamente un suo costo maggiore, pero' ti consente di mescolare liberamente in sequenza i canali analogici e digitali, e cosi' ti evita di cambiare continuamente da tuner TV interno a decoder DTT esterno mentre fai zapping (sempre che tu lo voglia fare...).Citazione:
milk82 ha scritto:
in cosa differiscono??
qual'è il migliore..
Quindi puo' essere utile.
Inoltre la qualita' del tuner analogico del 4100 e' a volte migliore di quella del normale tuner incorporato in un flat TV economico, ed inoltre il decoder esce con segnale RGB o S-video anche per i canali analogici!
Se non ricordo male, complessivamente anche l'elettronica del 4100 dovrebbe essere migliore di quella del 4000 e del 5000, oltre ad avere dimensioni fisiche inferiori.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
raga grazie
e pensare che credevo che il 5000 solo *** di numero maggiore fosse più evoluto e quindi migliore...
vista la vostra esperienza vorrei approfittarne per chiedervi quali sono le cratteristiche che un decoder ddt digitale ideale dovrebbe avere ???
Limitandomi ovviamente a parlare solo di decoder attualmente in commercio... per me proprio quelle del 4100! ;)Citazione:
milk82 ha scritto:
vista la vostra esperienza vorrei approfittarne per chiedervi quali sono le cratteristiche che un decoder ddt digitale ideale dovrebbe avere ???
Altrimenti si possono esprimere solo previsioni e desiderata su sviluppi futuri ...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
P.S.:Citazione:
milk82 ha scritto:
e pensare che credevo che il 5000 solo *** di numero maggiore fosse più evoluto e quindi migliore...
Il 5000 e' solo un semplice restyling del 4000!
Inoltre il telecomando del 4100 dovrebbe essere lievemente migliore e puo' essere anche usato per comandare un apparecchio TV (sono gia' incluse anche alcune funzioni basilari per controllare il Pioneer PDP-435!)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Anche il telecomando dei modelli DTT4000/5000 può essere utilizzato per comandare il televisore.Citazione:
eragon ha scritto:
P.S.:
Il 5000 e' solo un semplice restyling del 4000!
Inoltre il telecomando del 4100 dovrebbe essere lievemente migliore e puo' essere anche usato per comandare un apparecchio TV (sono gia' incluse anche alcune funzioni basilari per controllare il Pioneer PDP-435!)
Le differenze tra il 4000/5000 ed il 4100 sono minime (a parte il sinto analogico). Il 4100 può memorizzare 1000 canali (analogico+digitale terrestre), mentre gli altri due modelli solo 200 (solo si fa per dire, visto che, anche utilizzando tutte le frequenze disponibili dopo lo switch off dell'analogico, ed ipotizzando 5 trasmissioni per MUX, non si andrà di molto oltre tale numero).
Il numero di canali memorizzabili sul DTT4000/5000, potrà essere aumentato, all'occorrenza, con un aggiornamento fw.