Visualizzazione Stampabile
-
Cavo hdmi 10mt
Ciao a tutti, devo far passare un cavo hdmi da 10mt in un fortunato da 4cm(quindi nessun problema di dimensioni)...
Secondo voi vale la pena spendere 80/100€ per un cavo tipo ricable (ho già un ultimate da 5mt)oppure basta un cavo csl su Amazon a 15€ certificato high spese come da regolamentazione hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbronf
Ciao a tutti, devo far passare un cavo hdmi da 10mt in un fortunato da 4cm(quindi nessun problema di dimensioni)...
Secondo voi vale la pena spendere 80/100€ per un cavo tipo ricable (ho già un ultimate da 5mt)oppure basta un cavo csl su Amazon a 15€ certificato high spese come da regolamentazione hdmi?
Dipende dai segnali che dovrà trasportare.
Se è solo per l' hd può bastare anche un cavo standard di buona qualità, ma se si vuole prevedere il passaggio del 4k, allora è meglio passare ai cavi hdmi in fibra ottica, perchè quelli elettrici sopra gli 8m possono dare molti problemi con i segnali più impegnativi.
Certamente un cavo hdmi ottico da 10m avrà un costo superiore, ma il risultato è garantito.
-
Ciao grazie non ne conoscevo neanche l'esistenza...ma come funzionano???
Comunque si, segnale 4k hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbronf
Ciao grazie non ne conoscevo neanche l'esistenza...ma come funzionano???
Comunque si, segnale 4k hdr
Il funzionamento è quello di un normale cavo HDMI. Di diverso c'è solo che bisogna usarlo nel senso corretto, perchè ha una partenza e un arrivo del segnale. Per il 4k sono la soluzione migliore.
-
I cavi in fibra ottica sono attivi migliorano la qualità e assicurano che il segnale arrivi a destinazione senza intoppi. Il costo oggi è ancora elevato rispetto ai cavi tradizionali ma in caso di collegamento con videoproiettore per me insostituibile
-
Ho trovato questi cavi intorno ai 270€, oppure a 120€ della ugreen su Amazon...magari lo provo!
-
Funzionerà collegato ad uno switch tipo hdfury integral?
-
Devono funzionare lo stesso anche con il Fury
-
Ok ho ordinato il cavo green ottico da 10mt...lo provo e vi faccio sapere.
Grazie!!
-
Cavo arrivato...
Direi tutto perfetto, sottile, molto flessibile quindi ottimo per canalinw e/o percorsi tortuosi e aggancio perfetto! Non vedo differenze con altri cavi hdmi classici
Grazie!
-
Con segnale a 8 bit ... in REC709 le differenze si appiattiscono, valuta con segnali 4K 12 bit...
-
Lo dicevo comunque con accezione positiva :D
-
Vorrei sostituire il mio cavo HDMI in rame che con il 4K a 60Hz (ps4 pro) ogni tanto mi fa sganciare il segnale (diciamo una media di 1-2 volte all'ora). La cosa è un po' fastidiosa perchè al riaggancio il proiettore rileva una risoluzione strana e mi costringe a cambiare sorgente per poi riselezionare quella giusta. Aggiungete che di mezzo c'è l'hd fury passano ogni volta 20 secondi buoni...
Mi chiedevo se questo cavo ugreen potesse fare al caso mio perchè già 129€ mi sembrano tantini :D figurarsi i 300€ del ruipro (attualmente ho un cavo da 12m quindi mi toccherà prendere il 15m...) :eek:
Dimenticavo, prima di inserire l'hd fury nella catena non avevo questi sganci di segnale, si vede che lavorava al limite...
Edit: leggo però una risposta ad una domanda Amazon che segnala limitazioni di banda... :rolleyes:
"Ci sono alcune limitazioni sulla profondità colore dei 12 bit che dichiara il venditore in realtà li fa a1080p 60hz 4.4.4 12 bit non a 4k , con questo cavo non sono riuscito ad andare oltre 4k 30hz 4.2.0 8bit"
-
io li ho presi su ebay a circa 80/90€.. e ho fatto un po di test con lo zidoo x8 che fa scegliere profondità colore e tutto e non ho mai avuto problemi...
-
Alla fine ho preso questo da 15m (tra qualche mese dovrò fare dei lavori e se metto le canaline il percorso si allunga). Consigliati da un altro utente che li ha presi e vanno bene anche con i segnali più pesanti. ;)
Sono in attesa che arrivi... ;)
https://www.amazon.com/gp/product/B0...ecoconsu130-20