Quali casse sulla mia Coach?
Allora intanto premetto che appena ho detto a un mio amico di Milano, quel tipo che mi ha accompagnato al TOP, che qui a Genova per
trapassare dalla mia Opel Corsa
autoradio
amplificatore
subwoofer a bazooka
nella Coach che ho preso mi chiedono 250 € :eek: :eek: :mad:
in una macchina che già ha 4 casse se non erro di serie
è impazzito e si è messo a sbraitare in non so quale lingua (credo milanese stretto) contro i furti legalizzati pechè di furti trattasi e mi ha intimato che per fare sto passaggio devo andare da lui che insieme a un suo amico che faceva l'installatore di mestiere e continua a farlo per diletto (gli ha fatto l'impianto audio in macchina Kenwood con caricatore cd e casse Infinity dove dice non si vede nulla da quanto è bravo) che me lo fanno GRATIS!
Tra l'altro mi dice che ha tutti gli strumenti anche per forare il pianale dietro se fosse necessario, che a un suo amico che voleva ne bagagliaio un sub grosso quanto il bagagliaio con 6 casse gli ha fatto un lavoro della Madonna che praticamente è tutto nasconsto non si vede nulla!!
Detto questo mi diceva che anche per le casse potremmo prenderle da Mediaworld a Cinisello che poi anche quelle ce le installa sto tipo.
Voi che casse mi suggerite? L'altro giorno sono passato insieme a lui e abbiamo visto delle Infinity come le ha prese lui che dice hanno un suono piuttosto freddo ma pulito, JBL, Clarion mi pare e poi non ricordo. Io vorrei un suono caldo, però molto pulito, anche a volume alto.
Grazie
Body:cool:
Re: Quali casse sulla mia Coach?
Citazione:
Originariamente inviato da Body
Infinity come le ha prese lui che dice hanno un suono piuttosto freddo ma pulito
Body:cool: [/B]
?????????
Molto dipende da come e dove installi gli altoparlanti, se vuoi un coassiale, se vuoi un due/tre vie, in primis quanto vuoi spendere.Inoltre per quanto riguarda la faccenda deo 250 Eurozzi, credo che nel conto sia compreso anche il cablaggio (fusibili, portafusibili connettori etcetc) oltre all'installazione, per cui fatti due conti se e' un installatore specializzato non credo sia molto.Non per polemizzare ma se l'amico del tuo amico, faceva l'installatore ed ora lo fa per diletto... non lo paragonerei ad un installatore che ha tanto di spese per il fitto del locale (se e' suo la storia non cambia, perche' ha comunque fatto un investimento) ha tasse da pagare e dipendenti da pagare, non c'e' storia, non c'e' paragone.
Re: Re: Quali casse sulla mia Coach?
Citazione:
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
?????????
Molto dipende da come e dove installi gli altoparlanti, se vuoi un coassiale, se vuoi un due/tre vie, in primis quanto vuoi spendere.Inoltre per quanto riguarda la faccenda deo 250 Eurozzi, credo che nel conto sia compreso anche il cablaggio (fusibili, portafusibili connettori etcetc) oltre all'installazione, per cui fatti due conti se e' un installatore specializzato non credo sia molto.Non per polemizzare ma se l'amico del tuo amico, faceva l'installatore ed ora lo fa per diletto... non lo paragonerei ad un installatore che ha tanto di spese per il fitto del locale (se e' suo la storia non cambia, perche' ha comunque fatto un investimento) ha tasse da pagare e dipendenti da pagare, non c'e' storia, non c'e' paragone.
Allora andiamo con ordine. Oggi da Media ho ascoltato JBL, Boston, Coral e Infinity e ti dico subito che
preferisco Infinity che mi sono piaciute molto sugli alti. C'è da tagliarle alte però in modo che il sub faccia tutto il lavoro dei bassi perchè i bassi non li reggono a dovere e distorcono.
Il tipo peraltro molto bravo e pazzo :p (musica al massimo che si sentiva fino alle casse di Media, però un grande e molto preparato) mi diceva che davanti su una Coach ci vanno due woofer da 16 con crossover e 2 tweteer e dietro dovrebbe esserci già la predisposizione per due ovali da 13 ma da stare attenti che la membrana non vada a collidere con la plastica di protezione.
Domani torno e porto dei miei cd per sentire bene.
Quanto all'installazione beh scusa tra lo spendere 250 euro e non spendere un ***** a parte il viaggio io direi meglio la seconda, tu?
Body
Aggiornamenti: ho trovato le casse!!
Allora oggi poi sono andato in negozio specializzato molto famoso qui a Genova, lo stesso che ti dicevo che mi hanno smontato l'autoradio che presi da loro, un sinto cd della Sony, il Sub a bazooka da 16' con il suo piccolo ampli della Audison.
Ho sentito la 600 di un tipo che per il suo impianto in macchina ha usato solo Hertz e ha speso circa 2 bombe!!:eek: :eek:
Suonavano bene, ma visto che mi ha fatto provare miei cd mi ha consigliato se non ascolto sovente musica maranza a differenza sua che fa i raduni (di chiu nun so!) di ascoltare le Focal che il proprietario del negozio ha sulla sua New Bettle.
Minchia!! La rivelazione! Va beh che lui ha un 'impianto con ampli a 6 canali e casse non so quante con un sub potentissimo, ma ho udito un suono caldo, pulito, potente e controllato!
Ho deciso: l'installazione vado a farla su a Milano (ma tu di dove sei? Se vuoi ci si può incontrare quando vengo su con sto mio amico anche se sei di lì) e investo sui componenti.
Il tipo mi ha fatto il preventivo per il sistema New access della Focal appunto costituito da due woofer da 16 con crossover e 2 tweteer davanti, due coassiali da 13 dietro appunto che vanno sulla Coach.
Costo 300 €
Poi mi aveva suggerito un ampli della Audison da 50watt X 2 che si può mettere in parallelo per 4 oppure per 4 direttamente del costo di 200 euro, ma preferisco optare per un
amplificatore Magnat che ho sentito oggi da Mediaworld, entrato in produzione questo mese che mi dà 140 watt rms x 4 e il suono collegato con Infinity e Coral mi è parso brillante e pulito e mi costa 229 € .
Sono grosse cifre alla fine ma almeno risparmio 250 e più di installazione e pago solo il viaggio fino a Milano e i cavi che il tipo i cavi me li metteva a 70 € :eek: , ma non credo costino così tanto!
Che dici?
Si vive una volta sola e poi le casse una volta che cambio macchina posso portarle sull'altra no?
Body