Visualizzazione Stampabile
-
Impostazioni audio HTPC
Salve a tutti, devo collegare un HTPC configurato con mpc-hc, lavfilter, ffdshow, madvr.
Come dovrò impostare l'audio nei vari settori ovvero da quello che ho capito avendo un sintoamplificatore che decodifica tutto dovrò uscire con HDMI in bitstream. Ma la suddetta voce andrà selezionata nelle impostazioni di ogni pannello software che gira in catena? Ad esempio in mpc? , in lavfilter audio? Nelle impostazioni della scheda grafica? Nelle impostazioni della scheda audio del PC? Come mi oriento? Grazie
-
in mpc bisogna dire di PREFERIRE i filtri lav in modo che abbiano la priorità, in questi ultimi selezionare tutte le codifiche.
in questo modo dovrebbe andare tutto, non c'è niente da toccare nelle impostazioni audio di Windows se non dirgli che l'impianto è 5.1\7.1
-
Ok grazie. Una curiosità, ma che ruolo ha il DAC della scheda madre? Ho una scheda che dispone di un buon comparto audio in che modo potrei sfruttarlo? Se esco in HDMI in bitstream probabilmente viene escluso!? Ma se uscissi con il cavo: piccolo jack stereo e i due RCA lavorerebbe il suddetto DAC interno alla scheda?
-
DAC significa conversione digitale\analogica per cui se hai una valida scheda audio analogica tipo essence STX II o similare esci in analogico da quella ed entri negli ingressi relativi nel tuo AVR, ma se parli di scheda audio integrata nella scheda madre lascia perdere, i dac dell'AVR sono sicuramente migliori
se esci in HDMI esci in DIGITALE quindi la conversione viene fatta nell'AVR e salvo appunto avere un'ottima scheda audio è la soluzione preferibile.
-
Quindi ad esempio se collego il PC solo con HDMI , qualora visualizzi ad esempio video e musica su YouTube viene comunque passato il flusso raw al sintoampli e quindi il comparto audio della scheda madre anche in questo caso non lavora?
-
esatto
vai di HDMI e togliti il pensiero, nessuna scheda audio integrata di nessuna scheda madre avrà dac migliori di quelli di un avr decente (ma forse anche indecente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
esatto
vai di HDMI e togliti il pensiero, nessuna scheda audio integrata di nessuna scheda madre avrà dac migliori di quelli di un avr decente (ma forse anche indecente)
Mica vero, per quanto possa sembrare strano sono invece davvero pochi i pre decoder Av migliori della Asus Essence citata e non parlo di impressioni ma di test strumentali fatti con l'Audio Precision ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Mica vero, per quanto possa sembrare strano sono invece davvero pochi i pre decoder Av migliori della Asus Essence citata e non parlo di impressioni ma di test strumentali fatti con l'Audio Precision ...
ti invito a leggere meglio ciò che ho scritto ;)
-
Ok grazie, un'altra info, se volessi collegare un vecchio integrato stereo Sony https://www.fein-hifi.de/Verstaerker...rker::647.html
Ovviamente esco dal pc inevitabilmente con il jack per entrare nel sinto con i due RCA. In questo caso la scheda audio integrata lavora giusto? Questo integrato per un ascolto musicale sarebbe ancora migliore di un moderno sintoampli come ad esempio un Denon 1400h?
-
allora, se dal pc esci con jack o rca analogico esci che il segnale è GIA CONVERTITO, se esci in HDMI, USB, Ottico ecc esci in DIGITALE quindi convertirà il dispositivo al quale è collegato, più chiaro di così non so spiegarlo
nel caso da te descritto dunque si, lavorerà la scheda audio...teoricamente quell'ampli dovrebbe andare meglio di un denon 1400 per l'ascolto stereo, in pratica non ti resta solo che provare e decidere con le tue orecchie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ti invito a leggere meglio ciò che ho scritto ;)
Anche leggendo meglio ...
Esistono comunque soluzioni audio integrate di ottima qualità tipo le Gigabyte Aorus-Z270x-gaming8/9 e la Z170x GAMING G1
-
quindi l'audio integrato di quelle schede madri fa conversioni migliori rispetto a un avr di media fascia?
la stx avevo scritto in modo chiaro che era esclusa dalla questione
-
Ogni caso andrebbe vagliato, ma sta di fatto che molti AVR, anche di prezzo non indifferente, esibiscono performance davvero misere.
I tempi dei DENON ultraprestanti tipo l'AVC-A1SR sono ormai un lontano ricordo ...
-
mi piacerebbe vedere delle prove tra scheda audio integrata in quella madre vs avr di media fascia…...sono uno di larghe vedute, ma mi pare strano possano essere più performanti…
io ho tagliato la testa al toro e ho messo un dac multicanale :)
-
Anche io e me ne sono pure costruito uno basato sul ESS9018 che presto upgradero" al 9038pro, ovviamente implementato come si deve, fatto tutt'altro che scontato in molti apparecchi commerciali ...