L'interruttore della ciabatta
Buonasera agli amici del Forum. Dopo aver letto molti Post inerenti appunto a multiprese, interruttori unipolari o bipolari, cavi d'alimentazione eccetera, mi stavo chiedendo quanto e se possa influire negativamente la lucina della ciabatta. Non possiedo nè impianto di altissimo livello, nè appunto ciabatte esoteriche. Nello specifico ho una BTicino Poker che accetta spine italiane 10-16 A e quelle tedesche, permettendomi di rinunciare agli adattatori. Il motivo del Post non è dato dal fatto che abbia ricontrato problemi di malfunzionamento, anzi. A dire il vero non cerco neanche altri tipi di prodotti, poi il mondo delle ciabatte è infinito come potete insegnarmi, dalle classiche lamelle di ottone/rame (come la mia) a quelle collegate in parallelo o a stella. Sono curioso solo di questa lucina che alcuni dicono inquini non so precisamente cosa. Ovviamente in casa ho multiprese atte a trasportare la tensione di 230 V a 50 Hz di frequenza, e sono prodotti certificati, non prodotti scarti da mercatino. Aspetto pareri e vi ringrazio