Panny 700: altri problemi (scia)
Credo, anzi ormai ne sono certa, che alcune macchine nascano fortunate, altre meno....
La mia appartiene alla seconda categoria:(
Oltre al mai risolto problema dei bordi colorati, ora si presenta una nuova anomalia: con il NR attivato, si manifesta un evidentissimo effetto scia, come le immagini rimanessero impresse nei pixel per diversi secondi dopo essere sparite.
Ora mi chiedo:
a qualcun'altro è accaduto qualcosa di simile?
come mai solo con il NR attivato ?
risolverò mai i miei problemi con questo proiettore?
donne e motori e proiettori, gioie e dolori.....
Re: Panny 700: altri problemi (scia)
Citazione:
sch039k1 ha scritto:
Credo, anzi ormai ne sono certa, che alcune macchine nascano fortunate, altre meno....
La mia appartiene alla seconda categoria:(
Oltre al mai risolto problema dei bordi colorati, ora si presenta una nuova anomalia: con il NR attivato, si manifesta un evidentissimo effetto scia, come le immagini rimanessero impresse nei pixel per diversi secondi dopo essere sparite.
Ora mi chiedo:
a qualcun'altro è accaduto qualcosa di simile?
come mai solo con il NR attivato ?
risolverò mai i miei problemi con questo proiettore?
donne e motori e proiettori, gioie e dolori.....
Innanzitutto benvenuta.
Poi sarebbe utile capire quali sono le condizioni di utilizzo del vpr, ossia il lettore e le altre sorgenti al quale è collegato ed il tipo di collegamento?
Il problema di scia è senza dubbio una possibiltà del noise reduction che di solito se è affiancato ad un segnale "penoso" corregge creando questo tipo di effetti. Personalmente nel collegamento in digitale con il lettore lo lascio off e no problem, per le altre periferiche è su on e alcune volte crea qualche artefatto ma riduce un pò i problemi derivanti da un cattivo segnale.
Per i bordi colorati invece i problemi se non dovuti ad una questione di cattivo collegamento potrebbe essere qualcosa di più grave tipo le matrici non allineate.