Visualizzazione Stampabile
-
Cablaggio Sony PS-LX255
Buongiorno a tutti,
ho riesumato per mio figlio il giradischi Sony PS-LX255 e l'ampli TA-AX255. Il problema è che non ho più il system cable che dall'ampli alimenta il giradischi. Qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare una soluzione ? Allego link a foto e schemi. Grazie in anticipo.
https://imageshack.com/a/img922/1721/2c2e0e.jpg
https://imageshack.com/a/img922/8646/5yUmjq.jpg
https://imageshack.com/a/img921/9284/8MxOyk.jpg
https://imageshack.com/a/img924/7845/YTUsdX.jpg
-
Se pensi ad una soluzione "fai da te" dovresti chiarire che genere di abilità puoi mettere in campo.
Mi spiego: con la documentazione che hai a disposizione una persona con nozioni di base di elettricità, una certa abilità manuale, la capacità di saldare cavi e connettori con un saldatore a stagno non avrebbe bisogno dei miei suggerimenti per trovare una soluzione. E viceversa: i miei suggerimenti (ammesso che siano giusti) da soli non bastano.
===
Ciò premesso lo schema nella seconda foto indica che:
>le tensioni in gioco sono basse (21Volt)
>si tratta di tensioni alternate (acronimo "AC" sugli schemi), ciò che rende irrilevanti le polarità
>le correnti sono basse (330mA) il che indica che la sezione dei cavi non è particolarmente critica
>si tratta di un cavo di alimentazione cosa che rende inutile una schermatura
>la piedinatura è "speculare" (come un palindromo) per cui un errore di verso non sembrerebbe drammatico (meglio non commetterlo ovviamente)
Sembrerebbe quindi essere sufficiente un cavo a 5 poli che connettesse nell' ordine i piedini 1->5 lato giradischi agli omologhi lato amplificatore.
Questo cavo potrebbe essere saldato all'interno delle due apparecchiature, fatto fuoriuscire dal foro dove attualmente si alloggia il connettore (che verrebbe rimosso). Per consentire di separare i due apparecchi il cavo andrebbe sezionato e nella intersezione inserita una coppia maschio-femmina a 5 poli di connettori volanti (la femmina dal lato sotto tensione, cioè l'ampli).
Ammesso che tutto ciò sia chiaro per realizzarlo servirebbero appunto le abilità di cui in premessa.
-
Concordo.
Se hai chiesto aiuto per una cosa tutto sommato banale si deve supporre che tu non abbia alcuna dimestichezza con la materia, pertanto il consiglio sarebbe quello di farti aiutare da qualcuno che abbia un minimo di esperienza in questa cose.
-
Grazie, chiarissimi. Mi farò aiutare :)