Riconoscimento formato anamorfico da filmati PAL 16:9
Buongiorno,
temo che l'argomento sia un po' datato e sarà stato trattato in lungo ed in largo nel corso degli anni e attraverso i forum. Ciò nonostante mi auguro che qualcuno avrà ugualmente la pazienza di aiutarmi.
Sto cercando di digitalizzare delle cassette SVHS contenenti registrazioni PAL 16:9 ovvero 720x576 anamorfico.
Ricordo, prima di tutto a me stesso, che il sistema PAL prevedeva di codificare sulla linea 23 un codice, il WideScreen Signaling (WSS) in base al quale la TV riconosceva l'immagine come anamorfica o meno. Se poi la trasmissione veniva registrata il WSS veniva comunicato dal VCR al TV tramite il piedino 8 della SCART.
Mi sono attrezzato così.
Scheda di acquisizione video Hauppauge 1548 HVR-1975, la quale ha ingressi video composito e S-Video ma non SCART. Quindi il WSS va perso.
Software di acquisizione WinTV 8.5 (dove sono stato ben attento ad impostare "16:9" in ogni dove fosse richiesto) che mi genera dei file .ts
Infine HandBrake v 1.1.0 per la conversione in mp4 (o AVI o quel che volete).
Come i più smaliziati di voi avranno già capito il risultato che ottengo è un fotogramma 4:3 strizzato in orizzontale. Non c'è modo di farlo riconoscere automaticamente come anamorfico.
HandBrake in effetti ha un parametro "Anamorphic" le cui opzioni sono: None, Automatic, Loose e Custom. Ma non cambia nulla.
Immagino si debba cambiare il Pixel Aspect Ratio da 1:1 a 1:1,422 ma come?
Potrebbe essere utile cambiare il programma di acquisizione, tipo Premier di Adobe...?
Qualche suggerimento..?
Grazie in anticipo.