Visualizzazione Stampabile
-
Consigli 43" 4k HDR
Ciao a tutti..
mi sono iscritto perché sono caduto in un limbo senza fine.. ho grande indecisione sul da farsi e spero che qualcuno più esperto di me riesca a dissipare la nebbia che mi si è creata in testa a forza di leggere recensioni e caratteristiche.. :cry:
Il punto è questo: cerco un 43" che purtroppo è il massimo che posso avere per la camera (ho provato a vedere i 49 ma sono in media un 30% più grandi nonostante i "soli" 6 pollici di differenza).
So che su un pannello cosi piccolo non si può godere a pieno di un 4k HDR ma amen...
Il mio utilizzo è: Sky Q (che ora mette a disposizione film in 4k hdr on demand) - Netflix - Amazon Video
Obiettivo: il miglior HDR possibile.. al sistema operativo non bado molto perché collegherei una Shield Nvidia.
Tra tutto il mio girovagare ho puntato questi:
LG 43UJ620V - prezzo davvero accattivante direi.. e anche le recensioni mi sembrano buone
LG 43U634V - prezzo poco più alto e caratteristiche piuttosto simili mi sembra di capire
Philips 43PUS6432 - forse il più bello tra quelli visti.. purtroppo mai avuto Philips e non saprei cosa aspettarmi.. nelle recensioni leggo di un buon HDR..
Sony KD43XE7004 - il più caro tra tutti.. leggo buone recensioni (no android) ma credo di aver letto da qualche parte di un HDR non all'altezza.. mentre tutto il resto è quasi al top (quindi tenderei ad escluderlo)
Preciso che al momento ho un Sony KDL43w809c Android Full HD del 2015 del quale mi ritengo abbastanza soddisfatto, ma visto l'esborso per avere Sky Q (più Netflix e Amazon Video) vorrei un televisore che sfruttasse di più queste piattaforme.
Naturalmente se avete altre TV in mente consigliate pure.. Grazie in anticipo
Aggiorno la lista con:
LG 43UK6950 - Pannello RGB
LG 43UJ750V - Pannello RGBW (ma costa un po' di più)
Samsung UE49MU6400 - si è 49, però che recensioni entusiasmanti! E ad un prezzo molto accattivante
-
Considera anche il nuovo LG 43UK6950 che è nel listino di Unieuro a € 599.
http://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led
A differenza dei due LG che hai indicato tu il pannello del 43UK6950 dovrebbe essere del tipo RGB (quindi un vero 4K) e non RGBW. :)
.
-
Sinceramente non cambierei il tuo Sony (c'è lo anche io nel taglio da 50)con un pannello ips e magari con soli 50hz nativi!!quel Sony sepur full hd e senza hdr e migliore di tanti tv 4k con taglio da 43 , ormai su quel taglio trovi solo entry-level e l hdr non sarà performante
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Considera anche
il nuovo LG 43UK6950 che è nel listino di Unieuro a € 599.
http://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led
A differenza dei due LG che hai indicato tu il pannello del 43UK6950 dovrebbe essere del tipo RGB (quindi un vero 4K) e non RGBW. :)
.
Urca questo mi era sfuggito.. avevo addocchiato anche il 43UJ750V che a listino Unieuro viene anche di più di questo che mi hai consigliato.. e non capisco perché visto che è RGBW anche questo.. stamattina sono andato a cercarlo e nessuno lo aveva, lo vende online solo Trony tra l'altro a 599.
Il 43UK6950 invece non lo trovo da nessuna parte... secondo te come si giustifica la differenza di prezzo?
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Sinceramente non cambierei il tuo Sony (c'è lo anche io nel taglio da 50)con un pannello ips e magari con soli 50hz nativi!!quel Sony sepur full hd e senza hdr e migliore di tanti tv 4k con taglio da 43 , ormai su quel taglio trovi solo entry-level e l hdr non sarà performante
Sai che è una delle cose a cui penso.. Ai tempi questo era il top dei 43 pollici.. ancora riceve aggiornamenti e ora Android è finalmente fluido.. però boh.. tu dici che sarà comunque superiore nel 1080 di sky?
Cosi mi hai messo tanta più indecisione addosso...
Insomma in soldoni.... il 43" 4k HDR migliore per uno a cui non interessano le funzioni smart ma esclusivamente la resa video, qual è? Possibile che il mio di tre anni fa sia meglio di ciò che c'è in commercio ora? Qualcosa di meglio deve pure esserci...
-
Il 43UJ750V è il miglior 43" del 2017 di LG
Ha il supporto al Dolby Vision, il quale ultimo non so se venga supportato anche dal 43UK6950.
Quest'ultimo tuttavia dovrebbe essere il miglior 43" del 2018 al momento importato in Italia dall'azienda asiatica.
Non solo il pannello è del tipo RBG (e non RGBW) ma credo abbia una luminosità maggiore rispetto al 43UJ750V il che significa migliori prestazioni in HDR (che sono comunque limitate in questa fascia di prezzo).
Il sistema operativo del 43UK6950 poi è il nuovo webOS 4.0 che, a mio parere, è il miglior O.S. per smart TV al momento disponibile. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Il 43UJ750V è il miglior 43" del 2017 di LG
Ha il supporto al Dolby Vision, il quale ultimo non so se venga supportato anche dal 43UK6950.
Quest'ultimo tuttavia dovrebbe essere il miglior 43" del 2018 al momento importato in Italia dall'azienda asiatica.
Non solo il pannello è del tipo RBG (e non RGBW) ma credo abbia una luminosità ..........[CUT]
Infatti LG mi intriga tanto.. ti ringrazio dei preziosi consigli..
E se provassi a fare il salto ai 49? Che mi dici?
-
Io come ti ho detto LG lcd li lascerei dove sono per via del pannello ips contrasto bassissimo e nero che vira al grigio!!ormai i tv di una certa quantità partono da un certo poligonaggio sé,vuoi un 49 davvero performante ed è l unico con quelle caratteristiche e il Sony xe90 o la nuova versione pannello va full led e 120 hz nativi e hdr performante dove si che noterai sostanziali differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Io come ti ho detto LG lcd li lascerei dove sono per via del pannello ips contrasto bassissimo e nero che vira al grigio!!ormai i tv di una certa quantità partono da un certo poligonaggio sé,vuoi un 49 davvero performante ed è l unico con quelle caratteristiche e il Sony xe90 o la nuova versione pannello va full led e 120 hz nativi e hdr performant..........[CUT]
xe90 ho letto grandi cose... purtroppo mi frena un po' il prezzo..
-
Allora tanto vale che tieni il tuo tv che è ottimo, spendere dei soldi per magari vedere peggio!!in tv quello che incide maggiormente sull immagine e il rapporto di contrasto e l elettroniica montata ,molto più della risoluzione in essere o hdr sui giochi puo essere un bel plus ma solo sé quest' ultimo e di buona qualità altrimenti è pressoché inutile
-
Il pannello di 43UJ750V risulta RGBW anche se migliore di altri LG in quanto HDR 10 ed Edge Led.
https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b
-
E allora mi terrò il Sony..
ma nemmeno i Samsung mi consiglieresti? vedo che il UE49MU6400 è pieno di ottime recensioni.. in più su eprice è in offerta a 579
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Infatti stavo quasi per comprarlo online prima di leggere i consigli di cesare :D
Sono più confuso di prima :mc:
-
Samsung su quel taglio monta pannello ips ha me non piacciono per niente sé guardi la tv con luce accesa tanto quanto, possono anche andare bene ma al buio!!a parte quello non credo sia meglio del tuo attuale tv magari aspetta a Natale e ti regali quel Sony che ti ho detto !
-
Va bene mi hai convinto.. se devo cambiare meglio farlo per un bel salto di qualità.. terrò sott'occhio le offerte e appena lo riterrò accessibile prenderò xe90 :)
-
Non è che ti voglio convincere ,mi spiacerebbe che acquistassi un tv che poi non ti piace,potresti prenderlo online sé nn ti piace fai il reso