Oled vs Oled...L'eterna attesa o chi si accontenta gode...
Buon giorno, avrei alcune domande da porre:
la prima in merito ad un acquisto a lunga scadenza di un tv. Visto che io sono uno degli eterni indecisi sempre in attesa di quel che verra' volevo chiedere a voi utenti che hanno acquistato un tv oled dalla produzione 2017 in poi se dalle esperienze passate e per la loro fuibilita' ripeterebbero l'acquisto o se avrebbero aspettato ancora l'evoluzione della specie...Ho visto vicini un Lg C8 e un E7 e malgrado impostazioni video molto differenti (a mio avvisto per far risaltare il modello dell'anno precedente) e non avendo visto contenuti dinamici come compattezza di immagine non mi sono parsi differenti, solo per dire che a parte qualche miglioramento sull'elettronica non so se vi siano forti miglioramenti per giustificarne l'acquisto ponderando la differenza di prezzo.
Ovvio e' un discorso che lascia il tempo che trova perche' se nessuno li avesse acquistati non ne parleremmo ora o non si avrebbe avuto l'abbattimento dei costi tanto atteso, ma mi riferivo per le loro peculiarita'.
Io ne farei un uso poco attento, piu' massivo con materiali poco nobili quali HD scrauso del satellite, andrebbe molte ore al giorno (spesso la tv e' usata come compagnia o sottofondo...) diciamo un utilizzo da led...
Altro questito e' rivolto sulle nuove tecnologia in studio.
I nuovi materiali per la creazione substrati stanno spingendo fortemente per un miglioramento delle emissioni di Luce Blu attualmente un tallone d'Achille per la tecnologia attuale:
https://www.tomshw.it/samsung-lg-inv...d-futuro-88288
Ma nessuno tene conto dei grossi problemi che crea la Luce Blu all'occhio umano e la soppressione di melatonina
https://www.focus.it/scienza/salute/...vina-gli-occhi
qualche d'uno ha sofferto di affaticamento alla vista? Per via dei contenuti hdr e affini si sta portando a creare schermi con emissioni di luce sempre maggiori ma temo a discapito della nostra salute. Voi cosa ne pensate?
Grazie