Consiglio riparazione sintoampli Pioneer
Salve, tempo fa ho acquistato un vecchio sintoamplificatore Pioneer Sx636, un apparecchio mastodontico, bellissimo e perfettamente conservato. Dopo circa 6 mesi di utilizzo moderato e a volumi condominiali (lo uso nel mio studio in accoppiata a delle moderne Q Acoustics), l'apparecchio ha cominciato a produrre scariche rumorosissime sul canale destro: sono forti, al punto che temo per i diffusori. Non variano se agisco sui potenziometri di volume e balance o sul selettore delle sorgenti, ma quel che più mi meraviglia, è che questo problema si verifica una tantum, ovvero: sto ascoltando da mezz'ora quando queste forti scariche mi fanno spegnere subito l'apparecchio che risulta inutilizzabile per diverso tempo. Se poi riaccendo dopo alcune ore, tutto ok, e posso andare avanti per lunghe sedute. Salvo poi naturalmente ripresentarsi.
L'altro giorno l'ho aperto per dargli una pulita: sembra tutto in ordine e non c'è un filo di polvere. Stranamente, anche da spento e con la spina staccata, ha cominciato a produrre scariche (avevo lasciato la cuffia attaccata). Soluzioni? E' trapassato definitivamente? Sarebbe un peccato perché è bello, e per quanto magari non proprio audiofilo (bassi che sbrodolano), ha una timbrica molto affascinante. Grazie