Esistera una soluzione? Creare audio 5.1 anche in camera da letto !!!
Ciao, dopo avere istallato il cinema in sala..mi chiedevo..perche nn farlo anche in camera da letto!! (??)
Mi sono gia messo al lavoro,...quello che e' certo e' che ho un monitor puro (no sintonizzatore) da 40" 4K che,essendo una mansarda, e essendo che la camera da letto e' ovviamente nel punto piu basso della casa...avrei deciso di mettere (il monitor) a soffitto inclinato verso gli spettatori..che stanno a letto!
Ho scelto questa posizione perche metterlo di lato su un mobile mi avrebbe poi compromesso tutto il discorso audio e relative simmetrie.
Dal pannello del monitor a gli occhi di chi guarda ci sono..lungo la diagonale...275cm che possono scendere a 260cm.
A questo punto,prima di definire la sorgente, sarebbe da capire se ha senso preoccuparmi di sorgenti 4k o se per via della distanza, bastano full hd.
Magari sbaglio, ma do per scontato che anche se avessi una catena 4K nn ne godrei minimamente i benefici per via della distanza...e se mi confermate che e' cosi..passiamo subito al seguente!
I contenuti che voglio visualizzare su monitor 40" sono Netflix e Amazon Prime (difficilmente bluraa..mann lo escludo).
Il budget che voglio spendere e' minimo sia per la sorgente, sia per il discorso audio.
Mi ero orientato come sorgente su una Amazon Fire Stick o una Mi Box International o PS3 Ultra Slim 12GB.
Il mio dubbio e' quali diffusori e subbettino comprare e relativo ampli? Mi servono potenze basse (in camera).
Forse sarebbe meglio un KIT home teather gia bello che preparato a cui potrei collegare la sorgente in ingresso e il monitor in uscita? ma poi esiste?
Mi piacevano come diffusori i Edifier 1280T (amplificati), comprarne 4..ma poi nn saprei come fare il centrale..magari con altre 2 da mettere subito adiacenti al monitor a dx e sx....poi il subbettino lo cerchero.
Se scelgo questa configurazione ...poi piu che un ampli mi servirebbe un apparecchio con le uscite pre 5.1... che mi farebbe le codifiche..ma forse costa troppo essendo solo un pre...e costerebbe troppo anche un ampli ch eabbia gia tutte le uscite pre.... di solito le mettono su ampli nn propio di fascia economica.
Seno' comprare usato un ampli piccolo a cui sempre collegare in ingresso la sorgente e in uscita il monitor e andare in giro con cavi di potenza ai vari diffusori che dovrei identificare...ma che alla fine mi sa che spendo di piu...rispetto alle Edifier 1280T.
Altra soluzione, specie nel caso della fire stick che e' piccolina..sarebbe mettere sotto la tv una soundbar con ingresso e uscita HDMI...in ingresso la fire stick..in uscita il monitor...via blutooth un subbetto messo in camera da qualche parte (ci sono le soundbar 2.1 che hanno appunto sub via bluetooh)...ma poi nn avrei i canali dietro e,in oltre, la scena sonora..o, nn so come definire, larghezza dell'effetto stereo anteriore sarebbe forse un po limitata visto che la soundbar e larga solo 90cm circa.
Praticamente nn so come risolvere questo grattacapo!
Nn so se qualcuno ha voglia di darmi qualche drittina o consiglio su esperienze personali e soluzioni!!!
Comunque grazie :)