Sintoamplificatori Yamaha chi li conosce bene?
Sono circa 10 anni che utilizzo sintoamplificatori Yamaha serie RX-Vxxx per i miei impianti surround.
Attualmente ne ho 4 in diverse configurazioni (in case e stanze diverse), sono un fedele Yamahista...
I miei seintoampli sono un po datati l'ultimo acquisto risaliva al 2015 ed era un entry level RX-V375...oggi l' ho voluto sostituire (in una seconda casa) in quanto non mi entusiasmava troppo, così trovato un RX-V477 in offerta sulla baia l'ho preso.
Fatto il preambolo DOMANDA SECCA: Chi conosce come funziona la funzione EXTRA BASS su questo modello?
La domanda sembra idiota ma non lo è, in tutti i vecchi sintoampli che ho, la funzione EXTRA BASS di Yamaha altro non fa che far produrre le frequenze basse (sotto il crossover scelto) anche ai diffusori impostati su GRANDI, semplice e di facile comprensione. Più diffusori riproducono basse frequenze (almeno non ci sia qualche problema nella disposizione nel locale più frequenze basse si sommano)
Ora su questo modello non funziona più così: la funzione EXTRA BASS (così recita il manuale) del 477 aumenta le frequenze basse in diffusori di piccole dimensioni.
Faccio questa domanda perché effettivamente mi sono accorto che i piccoli diffusori surround producono bassi mai senti con il vecchio modello, fanno quasi impressione con questa funzione, ma cosa più strana, i diffusori frontali producono bassi migliori se impostati su PICCOLI che (come dovrebbe essere) su GRANDi con questa funzione, anche con frequenze crossover elevate a 160-200 hz. tutto questo con subwoofer disattivato... giuro che non capisco... ???
La funzione EXTRA BASS dei modelli precedenti poteva essere impostata solo su diffusori di grossa dimensioni (ed era anche chiaro), ora questa funzione pare dare risultati eccitanti con quelli piccoli... giuro che fisicamente non la capisco... avete info?