...su Rai Movie, non una rete privata qualsiasi: uno schifio, e si che è un film abbastanza recente. Qualche spiegazione?
Visualizzazione Stampabile
...su Rai Movie, non una rete privata qualsiasi: uno schifio, e si che è un film abbastanza recente. Qualche spiegazione?
Uscì nel (lontano?) 1986 .
Il BD (che possiedo) si vede NON male, i primi piano sono ottimi. La traccia Audio invece, pur essendo quasi tutto dialoghi, è un Dolby 2.0 !
Comunque ieri sera NON l'ho visto alla Tv
Rai movie è un canale a bassa definizione. Se il film poi passa su Rai play (purtroppo questo film in particolare non c'é) molto meglio vederlo in streaming.
... qualche sera prima davano in non so che canale un film di Peppone e Don Camillo, sempre in SD e in B/N naturalmente ma si vedeva benissimo
Dipende dalla larghezza di banda utilizzata, se un film è compresso eccessivamente si vedrà male, viceversa più megabit si usano per la trasmissione e più la qualità sarà maggiore: evidentemente il film di Don Camillo era meno compresso (o il canale aveva più banda) rispetto a quello trasmesso da Rai Movie.
Si mi riferivo al bitrate, ho trovato una fonte (*) non ufficiale ma ritengo credibile che indica:
Rai Movie:
Video: 1,20 - 4,00 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 192 kbps
Audio 2: 192 kbps
Rai 1:
Video: 2,50 - 8,50 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 192 kbps
Audio 2: 64 kbps
Audio 3: 128 kbps
@lg13: a volte la visione può essere più gradevole ma la qualità intrinseca è comunque bassa. Devo presumere che oltre al problema del bitrate nel caso in questione il materiale trasmesso fosse particolarmente scadente, ma più di tanto comunque non si sarebbe ottenuto.
(*) https://sites.google.com/site/alessa...rate-canali-tv