Scelta diffusori torre bass reflex frontale o posteriore
Salve, sono un neofita completamente ignorante in materia e sto valutando la sostituzione di diffusori scarsi kenwood ereditati da un perlanera che impastano un po troppo i bassi e sinceramente sono una ciofeca in generale. Pensavo di abbinare ai diffusori a torre che elencherò di seguito un ampli rotel o nad 3020 + giradischi grundig ps1020 e un lettore cd basico kenwood sempre recuperato da stereo perlanera anni 90, ascolto prettamente rock, metal, punk, grunge e pop. Vorrei diffusori con bassi abbastanza definiti.
La mia domanda era inerente alla scelta delle casse in base all'ambiente mansarda che posto qui sotto considerando tetto in legno 4 acque con punto minimo 2,2 metri e punto centrale più alto 3,1 metri
http://i66.tinypic.com/2s969up.jpg
Avrei trovato Indiana line tesi 561 e WHARFEDALE DIAMOND 8.4con bass reflex frontale
l'altra soluzione potrebbe essere Kef cresta 3 (che alcuni scrivono comprerebbero a scatola chiusa) e RF-35 della KLIPSCH con bass reflex posteriore.
Il mio dubbio era se lo spazio di 1 metro dietro diffusori con reflex posteriore era esagerato e andava a rovinare i bassi a livello di ascolto.
Chiedo consiglio sulle 4 soluzioni elencate (trovate usate a prezzi interessanti) oltre a vostra opinione su altri diffusori che potrebbero andare bene sulla tipologia dell'ambiente graficato.
Grazie in anticipo