Ciao a tutti,
secondo voi tra i diffusori in oggetto qual'è quello meno affaticante?
..piu adatto per ascolto di musica Jazz e blues.
Io li penserei in accoppiata ad un amplificatore NAD.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
secondo voi tra i diffusori in oggetto qual'è quello meno affaticante?
..piu adatto per ascolto di musica Jazz e blues.
Io li penserei in accoppiata ad un amplificatore NAD.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
Ho letto che le Indiana Line supportano come potenza massima 170w mentre le Sonus Faber 300w.
Se dovessi montare due finali in mondo da 300w , le Diva non andrebbero bene...mi confermate?
Grazie
Daniele
Nella scelta aggiungerei anche le Monitor Audio Silver 6...che ne dite?
Aggiungo un dettaglio, io le avrei quasi contro il muro, ha senso secondo voi considerare solo quelle con il reflex anteriore/inferiore?
... stica!
meglio reflex anteriore che inferiore vista la collocazione
indiana line è tutto fuorché affaticante,moooolto musicale, per i miei gusti anche troppo
non succede nulla a sovrapilotare...nell'ht ho ampli da 275W su 8 ohm e le casse sono da 200 a 4 ohm
anche se due finali mono da 300W mi sembrano sprecati per le indiana, penso che avrai un risultato migliore con le sonus
quali sarebbero le amplificazioni selezionate nello specifico?
Grazie Stefano e Antonio,
meglio le Sonus dite?
Come amplificazione io avrei pensato al pre+finale/i NAD ( C165BEE+C275BEE)
...e delle Proac DT8 che ne dite?
Il prezzo è molto più elevato rispetto alle altre