Migliori diffusori sotto i 100 €
Non importa che siano nuovi, vecchi, vintage, 2 o 3 o 4 vie, belli o brutti, reflex o sp (sospensione pneumatica), ma che suonino bene.
A natale a mia figlia maggiore (che ha 11 anni) abbiamo regalato un lettore mp3 perché, complice l'abitudine del padre musicante e musicista) a casa mia la musica non manca mai, ma non sempre quella che va bene per me va bene per tutti. Mai regalo fu più azzeccato! Ne è stata e ne è strafelice e se lo porta ovunque.
Allora adesso aveva il suo lettorino con le sue canzoncine, e mi è parso doveroso costruirle un impiantino (il quinto in casa, per la gioia di mia moglie).
Mi avanzava un integrato Cambridge A1 mk3 (valore 150€ a farla grossa), ma mi mancavano le casse e non volevo/potevo permettermi di spendere cifre importanti, allora mi son messo a cercare e leggendo qua e la mi sono imbattuto su un paio di grundig box 3060 (sono la serie 3xx, ne ha fatte tante) a 80 €. Tutti ne parlano bene, ho pensato, vediamo come vanno, mal che vada le rivendo.
Beh, che roba ragazzi! Per carità non voglio paragonarle alle 801 ma veramente se ben posizionate suonano in modo incantevole. Soundstage, pressione sonora, tutto. Veramente un piccolo grande diffusore, in rapporto alla cifra.
Mi è andata bene che l'involucro era in buone condizioni ed elettricamente perfette, ma se devo essere sincero mi è successo solo due volte di ricevere casse rotte o ommaccate, ed una era stata per colpa dei corrieri, l'altra era un tale affare che me le sono tenute lo stesso e ho fatto riparare quella rotta (una coppia di jbl M-350)
Comincio io. Per me, a questa cifra, inarrivabili, però accetto suggerimenti da chi ha posseduto questa o altre coppie rigorosamente sotto i 100€, e in tal caso provvederò ad aggiornare la lista:
1) Grundig HiFi box 3060, bookshelf a 2 vie a s.p. 4 Ohm - 80 €