Consiglio (ad un neofita) per impianto Onkyo o Yamaha
Buonasera a tutti, inizio dicendo che sono nuovo in questo forum e altresì abbastanza acerbo in questo ambito, per cui perdonate le ovvie ed inevitabili imprecisioni/banalità/errori che scriverò in questo post, spero comunque di riuscire a farmi “capire” in un modo accettabile..
Al momento non possiedo un vero e proprio impianto hi-fi, ho semplicemente un home theatre 5.1 Harman Kardon, del quale sono comunque molto soddisfatto della resa (utilizzato principalmente appunto per HT e non per ascolto musica).
Essendo comunque affascinato da tempo da impianti hi-fi componibili (con annesso giradischi), ho deciso di investire qualcosa e di acquistare un impianto che si possa definire tale, magari non tutto e subito, ma essendo appunto componibile di andarlo a completare nel giro di un anno o due tipo..
Non ho pretese di impianti stratosferici, potrei avere un budget complessivo di circa 3000/3200 euro, e come idea vorrei avere un qualcosa “monomarca” anche per ragioni estetiche (lo so e’ una motivazione ridicola, ma l’estetica è comunque importante per me, considerandola ovviamente in abbinata ad una funzionalità/qualità buona, come mi pare possano offrire questi marchi)
Avrei due punti fermi diciamo così:
- giradischi Rega Planar 2
- diffusori Indiana Line Diva 650 (da profano le ho sentite suonare ed il suono mi e’ piaciuto molto, lo so e’ una valutazione basilare e del tutto acerba, ma supportata comunque anche da buone recensioni lette anche su questo sito)
Mi sarei poi indirizzato su Onkyo e Yamaha, due produttori che mi consentirebbero di costruire in toto un impianto di buona qualità.
Su Onkyo avrei pensato di comporre così l’impianto:
Subito
- amplificatore A-9070 (in alternativa il nuovo e più economico 9150 ma non so, chiedo a voi, se i 60w per canale siano sufficienti per queste casse)
- lettore cd c-7070
Da aggiungere in seguito:
- tuner dab T-4030
- network T-6130
Su Yamaha avrei pensato:
Subito:
- amplificatore AS801
- lettore cd cds-700 (o cds-1000 se la maggior qualità giustificasse i circa 400 euro di differenza)
Da aggiungere in seguito:
- tuner dab TD500
- network nps303
Siamo su cifre simili (non guardo proprio il centesimo), vi chiederei un vostro parere, considerando che non ho un genere di musica preferita (ascolto un po’ tutto) e dovrei installarlo in una stanza di circa 20mq.
Avevo pensato di guardare anche Marantz ma a quanto mi risulta non ha più a catalogo un tuner dab, nel caso correggetemi..
Un grazie anticipato a coloro che vorranno contribuire nella risposta.