Visualizzazione Stampabile
-
Casse per Zona 2
Il mio amplificatore Yamaha 7.1 permette di collegare un amplificatore supplementare per gestire una Zona 2.
Io ho un vecchio Pioneer SA-410 al quale volevo collegare un paio di casse da posizionare in terrazza ed un altro paio da mettere in camera da letto.
L'amplificatore ha queste caratteristiche:
"Continuos Power Output of 20 watts per channel, min., at 8 ohms from 30 Hertz to 20,000 Hertz with no more than 0,1% total harmonic distortion"
Nella parte riguardante il collegamento delle casse è indicato "Use speakers with a nominal impedance ranging from 6 ohms to 16 ohms"
https://www.hifiengine.com/images/mo...ront_panel.jpg
Avendo queste informazioni volevo sapere se potevo abbinare come casse da esterno per il terrazzo un paio di Yamaha NS-AW392 che come caratteristiche hanno ingresso nominale 40 W, ingresso massimo 120 W, impedenza 6 ohm, risposta in frequenza da 60 Hz a 25 kHz (-10db), frequenza di incrocio 6 kHz.
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
Posso tranquillamente acquistare queste casse acustiche o rischio di fare qualche danno?
Altrimenti su che casse devo orientarmi tenendo presente che devono stare all'esterno, che il mio budget deve essere sui 100/150 € e che la preferenza di colore è bianco?
-
Quelle Yamaha dichiarano 86dB di sensibilità (=poca) coerentemente con la potenza indicata (40W) ed in contrasto con quella disponibile (20W).
Non ho esperienze, ho dato una occhiata al catalogo Indiana Line che propone delle "Luna"
2-way, closed box
20 ÷ 80 watt suggested amplifier
4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
58 ÷ 22000 hertz response
92 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity------------------>bene
166 mm woofer
20 mm dome tweeter
4000 hertz crossover
180 x 240 x 160 mm – 2.3 kg
aluminium grille
In realtà non ne ho conoscenza diretta, in particolare le Yamaha dichiarano che il cono sul woofer è waterproof mentre le Luna dichiarano che è possibile installarle anche all'aperto se sei interessato sarà meglio chiedere a I.L. che tipo di impermeabilizazzione hanno (se sono "da patio" o possono stare all'aperto).
-
Le indiana Line sono belle, le utilizzo per il 7.1 però per quello che volevo spendere come diffusori da mettere in terrazzo sono fuori budget, e il catalogo non me le dà nemmeno come casse prettamente da esterno ma come "satelliti".
Comunque ho sbagliato a mettere i dati dell'amplificatore, in realtà è un Pioneer SA-408 (e non un SA-410, esteticamente sono identici, ed anche le prestazioni sono simili).
https://i.ebayimg.com/images/g/44UAA...v-/s-l1600.jpg
I dati che ho trovato del SA-408 sono questi:
PIONEER AMPLIFICATORE SA-408
Potenza di uscita : 25 Watt x 2 RMS su 8 ohm - 2 x 32 Watt (20 - 20.000 Hz su 4 ohm).
Risposta in frequenza : 20Hz - 40kHz ± 0,2 dB.
Ingresso (sensibilità / impedenza) : 2.8 mV su 50kΩ sull’ingresso Phono;
200 mV 50kΩ su livello di linea.
Requisiti di alimentazione : 220-230V 50-60 Hz.
Rapporto segnale /rumore line : 98 dB a 1Watt.
Fattore di smorzamento : > 160.
Distorsione nominale : (THD 20Hz-20kHz) 0.02%.
Distorsione armonica : 0,5%.
Ingressi : Phono, Tape Monitor, Aux, Tuner.
Uscite : audio per due coppie di diffusori, Tape e Cuffia.
Assorbimento energetico : 190 watt.
Dimensioni (L x H x P) : 42 x 8,8 x 22 Cm.
Peso : 4,8 Kg.
Prezzo dell’epoca : 140.000 Lire.
Anno di produzione : 1980.
-
Non è che cambi molto... anche io ho casse con una sensibilità simile ma stanno in una stanzetta, e poi i watt sono 60.
Credo che tutto dipenda dal volume che ti aspetti ("festa da ballo" o "jazz soffuso guardando la luna") e dalla eventuale presenza di rumori ambientali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Non è che cambi molto... anche io ho casse con una sensibilità simile ma stanno in una stanzetta, e poi i watt sono 60.
Credo che tutto dipenda dal volume che ti aspetti ("festa da ballo" o "jazz soffuso guardando la luna") e dalla eventuale presenza di rumori ambientali.
No, niente feste da ballo, altrimenti i vicini mi denuncerebbero, solo un sottofondo musicale quando si sta in terrazzo a mangiare o a giocare con i bambini.
Per la camera da letto invece pensavo ad una coppia di Denon SC-N9
https://images.eprice.it/nobrand/0/h...11d852de4a.jpg
Le caratteristiche sono queste:
Tipo: 2 vie
Bass Reflex: Sì
Woofer: 120 mm
Tweeter: 25 mm
Potenza massima in uscita: 80 W
Impendenza: 6 Ohm
Dimensioni: 23 x 20 x 15 cm
Peso: 2,4 kg
-
Per la camera da letto pensavo anche ad una coppia di Auna Linie-300-SF-WH, però mi sa che come bassi sono messe piuttosto male
https://cdn5.elektronik-star.de/out/...utsprecher.jpg
Potenza: max. 76 Watt ognuno
Impendenza: 8 Ohm
Cuscinetti anti scivolo
Gamma di frequenza: 92Hz - 20kHz
Sensibilitá: 87dB +-3dB
o anche le Auna Linie 501 BS
https://cdn5.elektronik-star.de/out/...utsprecher.jpg
Potenza: max. 100 Watt
Impedenza: 8 Ohm
Cuscinetti antiscivolo
Gamma di frequenza: 92Hz - 20kHz
Sensibilitá: 97dB +-3dB
-
Le sc-n9 sono le casse vendute opzionalmente col CEOL N9 che è un mini Hi-Fi.
Le Auna sembrano entrare in quella categoria di apparecchi tra il cheap ed il low cost dei quali gli acquirenti che danno un peso al prezzo parlano bene e quelli che considerano la resa in assoluto parlano male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Le sc-n9 sono le casse vendute opzionalmente col CEOL N9 che è un mini Hi-Fi.
Le Auna sembrano entrare in quella categoria di apparecchi tra il cheap ed il low cost dei quali gli acquirenti che danno un peso al prezzo parlano bene e quelli che considerano la resa in assoluto parlano male.
Tieni presente che l'ambiente al quale sono destinate è una zona 2, sopra l'armadio in camera da letto.
Nella zona 1 ho già un impianto di tutto rispetto e volevo sfruttare il bi-zona in modo da poter creare un ambiente musicale anche in una area lontana dalla sala.
Che casse mi consigli, preferibilmente in colore bianco, con un costo sulle 100€ che come caratteristiche vadano bene col vecchio Pioneer SA-408 che avendolo già ho intenzione di sfruttare?
-
Se avessi avuto in mente un prodotto te lo avrei già detto... il punto è che il budget è decisamente ridotto... e poi casse piccole ben (o discretamente) suonanti come le Scythe Kro Craft hanno facilmente poca sensibilità (85 dB nello specifico, magari in camera da letto vanno anche bene...)
..credo che l'unico consiglio "tecnico" sia di aumentare il budget o andare sull'usato restando su marchi primari...