Visualizzazione Stampabile
-
Info su CIARE PW390
Salve brava gente,
cerco informazioni sui coni in questione, i CIARE PW390 da 15"...qualcuno li ha mai usati..?
in altri forum ne palrano molto bene, ma spesso sono progetti car audio o cmq roba pro...rimango abbastanza perplesso sul valore di Xmax di circa 4.5mm dichiarati, poco per un cono con magnete da 4" che dovrebbe reggere 1000W, anche se a quanto ho capito ciare dichiare l'xmax in maniera molto conservativa, quindi il valore reale dovrebbe essere circa doppio.
-
il dato di xmax ciare, all'epoca (oggi è diverso ma nei vecchi modelli è rimasto quello "antico" anche sul catalogo nuovo) era la semplice semidiferenza fra altezza dell'avvolgimento e altezza del traferro. La maggior parte dei costruttori a tale valore aggiunge 1/4 dell'altezza del traferro, ne consegue che uniformando tale dato a quello degli altri costruttori il valore equivalente sarebbe di 7mm. Va da se che in quel woofer non serve grande escursione trattandosi di un 15" di tipo "leggero" (massa pari o inferiore a100gr) che nel pro NON viene impiegato per produrre frequenze sotto i 50hz (per quel compito esistono appositi "sub") ma nei sistemi a 2 vie in compagnia di un driver a compressione per monitoring da palco o sound reinforcement come "satellite" da abbinare a una sezione bassi separata. Il dato di potenza poi è 500w, i 1000w sono il classico dato di "picco" massimo poco indicativo sulle condizioni d'uso reali e in ogni caso, quando si parla di watt retti da un'altroparlante, si tratta sempre di un limite termico (limite di bruciatura della bobina mobile), non meccanico, che è (assai) più basso nella stragrande maggioranza dei casi salvo indicazioni specifiche del costruttore in determinati contesti d'uso ben precisati (quindi la membrana del PW390 come di un qualsivoglia woofer di simili caratteristiche a 30 hz non reggerebbe mai quei watt e volerebbe via dal cestello..)